Attenzione alla truffa della giacca: ti fermano per strada - Gentechevainmontagna.it
Le truffe e i raggiri sono ormai all’ordine del giorno: occhio a non togliere mai la giacca per strada, ti ritrovi senza portafoglio!
Per quanto sia triste doverlo riconoscere, sappiamo tutti che occorre fare molta attenzione a criminali e truffatori che cercano sempre un modo per sottrarci denaro e preziosi. Che sia mentre siamo fuori casa o online, le trappole sono all’ordine del giorno e, a volte, si nascondono dietro gesti all’apparenza innocenti. Come nel caso del trucco della giacca: ecco perché non dovresti mai toglierla quando sei in strada.
Se, un tempo, il timore era quello di venir derubati, magari nel corso di una rapina o uno scippo, oggi i criminali possono utilizzare anche metodi più sottili e furbi. Tecniche che mirano a raggirare le vittime facendole cadere in tranelli ben orchestrati. Ecco a cosa fare attenzione, potrebbe andarne del tuo portafoglio.
Abbiamo tutti l’abitudine di infilare nelle tasche portafogli, cellulare e oggetti vari. Anche se, magari, portiamo con noi borse o borselli. Questo perché, ovviamente, è più facile infilare una mano in tasca per trovare rapidamente ciò che ci serve, cerchiamo e usiamo più di frequente. Molto comune è, soprattutto nel caso del portafogli, sistemarlo nella giacca o nel giubbino dopo averlo usato, come ad esempio al bar o in seguito ad un prelievo al bancomat.
Ecco, però, che cosa rischiamo. Una truffa che sta mietendo diverse vittime prende di mira proprio questa nostra abitudine. A quanto pare, uno o due malintenzionati potrebbero avvicinarci fingendo di volerci informare, gentilmente, che la nostra giacca o il nostro capotto sono sporchi. Magari all’altezza delle spalle, dove il nostro sguardo non può arrivare. A questo punto, senza pensarci troppo, ci viene spontaneo sfilare l’indumento per controllare e qui la frittata è fatta.
Cosa potrebbe accadere? Che questo ci venga scippato dalle mani e che il criminale fugga poi a gambe levate lasciandoci attoniti a chiederci cosa sia successo. E, ovviamente, la possibilità di “beccare” il ladro, inseguendolo, è pari quasi a zero. Ecco il motivo per il quale dovremmo sempre evitare di sfilare giacche, cappotti e simili mentre siamo in strada, soprattutto se abbiamo l’abitudine di conservare nelle tasche oggetti preziosi, contati, cellulare e simili. E, ovviamente, prestare attenzione a chi si avvicina cercando, magari, di trarci in inganno.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…