Categories: News

Notte in Hotel, molti non ci fanno caso, ma queste sono le cose più sporche: lo svelano le imprese di pulizia

Published by
Antonella Acernese

Le stanze d’hotel sono utilizzate da migliaia di persone e quindi sono piene di batteri e germi dannosi: ecco le cose più sporche di tutte.

Quando soggiorni in una camera d’hotel, di solito ti aspetti che il personale la pulisca accuratamente dopo che l’ultimo ospite ha soggiornato lì, ma non è sempre così. Secondo alcuni esperti, in una camera d’albergo ci sono alcune cose sporche dove solitamente si annidano germi e batteri.

Meglio non toccare mai queste cose in hotel – Gentechevainmontagna.it

Quindi, se soggiorni in un hotel, dovresti prendere alcune precauzioni. Assicurati di pulire le superfici dure non appena entri nella stanza e di fare attenzione a quelle morbide che non possono essere disinfettate facilmente. Di seguito però, scopriamo a quali cose bisogna prestare particolare attenzione.

Le cose più sporche negli hotel: è peggio di quanto pensi

I viaggi sono cambiati molto dalla pandemia di COVID-19 e sebbene gli hotel abbiano potenziato i loro protocolli di pulizia, ci sono alcune cose che più di altre sono più sporche. Ora è più importante che mai essere cauti quando si soggiorna in luoghi diversi da casa propria. Dopotutto, anche se un hotel potrebbe affermare di adottare misure di pulizia rigorose, potrebbe non sempre metterle in pratica. In uno studio, infatti, è stato rilevato che l’81% delle superfici campionate contenevano batteri fecali.

Quali sono gli oggetti più sporchi in una camera di hotel? – Gentechevainmontagna.it

I ricercatori hanno scoperto che gli interruttori della luce e i telecomandi della TV erano tra gli oggetti più pesantemente contaminati da batteri. E anche i WC e i lavandini dei bagni presentavano alti livelli di organismi microbici. Ciò non sorprende perché le superfici dure che vengono spesso toccate da più persone forniscono buoni ambienti in cui i microbi possono raccogliersi. Ogni volta che tocchi un interruttore della luce o il telecomando della TV, i microbi delle tue mani si trasferiscono al nuovo oggetto.

Quando si tratta del bagno, la maggior parte delle superfici attorno al WC sono probabilmente piuttosto sporche. In un recente studio pubblicato, gli esperti hanno scoperto che lo sciacquone di una toilette può far volare agenti contaminanti non solo sul sedile del water, ma anche sul pavimento e sul retro della toilette. Non è esclusa la parete dietro il WC, la maniglia dello sciacquone e il distributore di carta igienica.

I lavandini sono anche luoghi privilegiati per i germi, poiché le fessure attorno a un rubinetto sono difficili da pulire e possono fornire un ambiente umido che consente ai microbi di crescere. Fuori dal bagno, la moquette e il copriletto sono due superfici morbide a cui prestare attenzione. Gli hotel cambiano lenzuola e asciugamani prima dell’arrivo di nuovi ospiti, ma molti non lavano frequentemente i copriletti. Naturalmente, non tutti i batteri o i virus fanno ammalare le persone, meglio però non entrarci in contatto.

Indipendentemente da quanto sia pulito un hotel però, è consigliato disinfettare tutte le superfici anche con delle semplici ma efficaci salviette disinfettanti così da pulire la scrivania della camera d’albergo o il manico della caffettiera. Un altro trucco è evitare di toccare la bocca e il viso dopo essere entrati in contatto con superfici ricche di germi: questo gesto “innocuo” può permettere ai batteri di entrare nel tuo corpo.

Antonella Acernese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago