News

Nuovo bonus anziani e disabili: Misura B2, come chiederlo e quanto vale

Published by
Angela Marrelli

E’ arrivato un bonus dedicato alle persone con disabilità grave o agli anziani non autosufficienti che hanno bisogno di supporto finanziario.

Di questi tempi non è così scontato assicurarsi il benessere l’assistenza. Per questo motivo le istituzioni lanciano dei salvagenti che permettono di dare un sollievo nei momenti di grande difficoltà. Come il comune di Sesto San Giovanni che in questi giorni ha attivato il bando dal titolo: Buono sociale per persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti (misura B2).

C’è una novità sui Bonus anziani e disabili-(Gentechevainmontagna.it)

Si tratta di una nuova misura di supporto economico alla comunità, messa a disposizione dalla Regione Lombardia tramite il Comune. Come si legge sul sito ufficiale dell’amministrazione comunale si tratta di un “contributo economico mensile di Regione Lombardia, erogato attraverso il Comune, per il sostegno e la cura delle persone con disabilità grave e degli anziani non autosufficienti, affinché restino nel proprio contesto familiare.”

Chi può fare domanda e quali tipi di contributo sono disponibili

Qualunque cittadino, indipendentemente dall’età, che presenti gravi limitazioni funzionali compromettenti l’autosufficienza e l’autonomia personale nelle attività quotidiane, relazionali e sociali, può presentare domanda. I requisiti includono:

Residenza nel Comune di Sesto e domicilio nel proprio abitazione.
ISEE fino a € 25.000 ordinario o socio-sanitario o “ristretto”.
ISEE ordinario fino a € 40.000 se si tratta di un minore disabile.
Handicap grave o indennità di accompagnamento.

Quali sono i contributi disponibili per i residenti anziani e disabili del comune di Sesto San Giovanni- (Gentechevainmontagna.it)

Per la precisione sono disponibili i seguenti tipi di contributi:

  1. Buono sociale per caregiver familiare: un contributo mensile di €100 euro per 12 mesi, destinato al caregiver familiare, compatibile con il Voucher.
  2. Buono sociale mensile per pagare l’assistente familiare (badante) impiegato con regolare contratto: un contributo mensile da €250 a €350 per 12 mesi, determinato in base all’ISEE e al livello di gravità della non autosufficienza, compatibile con il Voucher.
  3. Assegno di autonomia mensile per sostenere progetti di vita indipendente: si tratta di  un contributo mensile da € 250 a € 350 per 12 mesi, rivolto a persone con disabilità fisico-motoria grave e gravissima che intendono realizzare progetti di vita indipendente.
  4. Voucher: un buono da € 100 a € 200 al mese per 12 mesi, utilizzabile per l’acquisto di servizi erogati da Enti e Cooperative accreditate con il Comune di Sesto San Giovanni.

Come Fare Domanda?

La domanda deve essere inviata online tramite il sito www.sestofacile.it – Area Servizio Sociale, o via PEC all’indirizzo sociale.sestosg@pec.actalis.it entro le ore 12:00 del 7 giugno 2024. E’ importante compilare correttamente la domanda e allegare tutta la documentazione richiesta. Per questo motivo si invita a  leggere attentamente il bando e inviare la domanda prima della scadenza. Per ulteriori informazioni, consultare il bando completo presente sul sito ufficiale del comune di Sesto San Giovanni.

Angela Marrelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago