News

Nuovo bonus treno: 3 fasce ISEE per tre cifre diverse

Published by
Sebastiano Spinelli

Arriva un nuovo bonus riservato ai treni. E questa volta sarà disponibile per tre fasce ISEE differenti: scoprilo subito.

Quando si ha la necessità di richiedere un sostegno economico è importante informarsi. Questo perché ce ne sono diversi a disposizione ed offrono possibilità di ogni genere. Tuttavia diventano difficili da richiedere per via dei requisiti specifici. Infatti non sono pochi e ogni volta vanno soddisfatti. Ma ora non ci sarà più bisogno di preoccuparsene grazie ad una nuova agevolazione in arrivo.

Bonus Treni: come funziona e in che modo si richiede? – (Gentechevainmontagna.it)

Stiamo parlando del Bonus Treno in questo caso. Questo sostegno economico sarà disponibile per tutti gli italiani e li aiuterà più di quanto pensiamo. Inoltre c’è una novità molto importante da tenere in considerazione. Cioè che verranno presi in considerazione coloro che hanno diversi tipi di ISEE. Cerchiamo di capire meglio come funziona questo bonus e in che modo si può ottenere.

Bonus Treni, richiedilo per ricevere subito i benefici: ecco cosa devi fare

Di recente la Giunta regionale del Lazio ha approvato il rinnovo di un bonus. L’agevolazione in questione è la Carta Tutto Treno, che dona ai cittadini un grande beneficio. Si tratta del possesso di un abbonamento annuale a tariffa regionale. Così facendo sarà possibile utilizzare i treni InterCity e Frecciabianca di Trenitalia per un numero illimitati di viaggi. L’importante è che vengano fatti entro i confini della regione stessa.

Tutto quello che devi sapere sul Bonus Treni prima di richiederlo- (Gentechevainmontagna.it)

Sono previste alcune importanti novità da tenere in conto. Per esempio la Regione Lazio ha rimodulato le tariffe in base alle fasce ISEE. Questo permetterà a più persone di poterlo richiedere diversamente dal primo rilascio. Per le fasce ISEE fino a 25.000 euro si avrà diritto ad una carta dal costo di 240 euro (annuale) o 130 euro (semestrale). Per le fasce ISEE sino a 35.000 euro si può richiedere una carta da 350 euro (annuale) o 180 euro (semestrale).

Infine per le fasce ISEE oltre i 35.000 euro è prevista una carta da 550 euro (annuale) o 290 euro (semestrale). Può essere richiesta presso le biglietterie locali. Oppure dall’agenzia di viaggio che ha emesso l’abbonamento in questione. Anche dall’applicazione di Trenitalia è possibile accedere al sostegno economico sembra problemi. Esistono alcune sezioni dedicate alla Carta Tutto Treno: non ci vorrà nulla a richiederlo. Con queste indicazioni sarà possibile richiedere la carta ed ottenere i relativi benefici.

Sebastiano Spinelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago