News

Olio per friggere non commettere l’errore comunissimo: si rischiano gravi danni per la salute

Published by
Valentina Giungati

L’olio per friggere può diventare molto pericoloso per la salute se non viene attentamente trattato e usato in maniera impropria. 

Alcune pratiche comuni sicuramente offuscano quelli che sono i risvolti negativi e pericolosi in certi contesti. Non sempre è buona norma seguire le proprie convinzioni ed è giusto capire bene cosa è lecito e cosa non per la salute e anche quanto questo può avere un impatto negativo.

L’errore con l’olio di frittura che tutti fanno – Gentechevainmontagna.it

In particolare per quanto riguarda l’olio da frittura, e quindi già qualcosa che viene impiegato per un prodotto non proprio sano, è doveroso fare molta attenzione a quanto si fa perché i risvolti per la salute possono essere veramente impegnativi.

Olio per friggere, l’errore che tutti fanno: è pericoloso per la salute

Le fritture andrebbero moderate nella dieta perché non sono sicuramente il massimo per la salute e in generale per la linea e il benessere del corpo. Ma c’è di più. L’abitudine comune di riutilizzare l’olio da frittura è deleterio per l’organismo e ben oltre quello che si può immaginare, al punto che un team di ricerca ha condotto studi in materia.

Olio per friggere, quando si rischia per la salute – Gentechevainmontagna.it

I risvolti negativi non sono solo per il fegato o per l’intestino, come si potrebbe immaginare, ma riguardano anche il cervello. Quindi la dice lunga sull’impiego di questo prodotto. L’olio riscaldato aumenta gli enzimi epatici e quindi genera uno stress ossidativo importante che determina uno stato generale di infiammazione. Aumenta per questo il colesterolo nel sangue e quindi si rischia in generale di aumentare il rischio di patologie cardio vascolari oltre che di indure danni al colon.

Il risvolto inaspettato però forse riguarda proprio la neurodegenerazione. Le fritture danneggiano gli apparati interni e in generale aumentano il rischio di cancro. Quindi tutte le sostanze come grassi trans, perossidi, acroleina, sono altamente cancerogeni come segnalato adeguatamente dall’Associazione AIRC e figurano nelle sostanze nocive. In breve dunque l’olio da frittura non si deve mai riutilizzare.

Per friggere si possono usare olio extravergine, olio di oliva, di arachidi o nocciole, ma va fatta attenzione perché non deve bruciare. L’olio infatti è dannoso se fa fumo, se imbrunisce o se fa la schiuma, se ha troppi residui interni, se puzza. L’olio si può riutilizzare per un paio di volte quando è di buona marca e se è stato utilizzato correttamente. In tutti gli altri casi andrebbe gettato e sostituito.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago