News

Oltre 800 euro di bonus per la spesa: come ottenerlo e come spenderlo

Published by
Ramona Buonocore

Moltissimi italiani possono fare richiesta per ottenere oltre 800 euro di bonus per la spesa: ecco come ottenerlo

Quelli che l’Italia e gli italiani stanno vivendo è un periodo molto difficile da punto di vista socio – economico. Tantissime famiglie sono in difficoltà e, in alcuni casi, anche mettere un pasto caldo sulla tavola diventa davvero molto complicato. Ovviamente lo Stato non lascia indietro queste persone ma le aiuta con incentivi e bonus.

Tutti i bonus spesa attivi nel 2024 – (Gentechevainmontagna.it)

Anche per il 2024 lo Stato italiano aiuta quindi le famiglie italiani riconoscendo dei buoni spesa che possono essere spesi nei negozi di alimentari o nei supermercati per l’acquisto di beni di prima necessità. Nel dettaglio, lo Stato eroga varie card sociali, carte acquisti ricaricate con un certo importo che consentono alla famiglia di fare la spesa nei negozi autorizzati.

Bonus spesa da 800 euro: ecco quali sono e come ottenerli

Anche per il 2024 ci sono due carte sociali che possono essere richieste per la spesa al supermercato che raggiungono un importo totale di 940 euro. Parliamo, nel dettaglio, della Carta Acquisti e della Carta Dedicata a te, due carte che prevedono requisiti differenti per essere ottenute. Non è quindi detto che chi prende l’una abbia anche diritto all’altra. C’è poi ancora un altro strumento: il Reddito alimentare che consiste in veri e propri pacchi alimentari.

Aiuti e bonus per la spesa al supermercato – (Gentechhevainmontagna.it)

Vediamo ora nel dettaglio come funzionano queste tre misure, quali sono i requisiti, gli importi e le spese consentite a seconda dei casi. Per ottenere la Carta Acquisti bisogna avere un ISEE non superiore a 8.052,75 euro (per famiglie con under 3 o over 65) e presenza di almeno un minore di 3 anni o un over 65 nel nucleo familiare. Il valore annuo della Carta Acquisti è di 480 euro erogati in due tranche bimestrali da 40 euro ciascuna.

La domanda per ottenere questa carta va presentata presso gli uffici di Poste Italiane. La carta viene ricaricata con 40 euro al mese e può essere utilizzata per acquistare generi alimentari, farmaci e pagare le bollette presso supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie convenzionati.

Per ottenere invece la Carta Dedicata a te bisogna avere un ISEE inferiore a 15.000 euro e non fruizione di altri sostegni. Priorità data per nuclei numerosi con figli minori, soprattutto sotto i 10 anni mentre l’importo è di circa 460 euro una tantum. La carta è assegnata automaticamente dai Comuni ai nuclei familiari aventi diritto. Può essere utilizzata per acquistare generi alimentari, fare carburante e acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici presso i negozi convenzionati.

Infine il Reddito alimentare è assegnato a chi ha una condizione di grave difficoltà economica e i requisiti specifici variano a seconda del Comune di residenza. Le famiglie ricevono pacchi alimentari contenenti prodotti invenduti della grande distribuzione. Per fare domanda bisogna seguire le indicazioni del Comune di residenza che gestisce il progetto.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago