News

Pagare poco la benzina: iCarburante fa risparmiare gli utenti Apple, ma arrivano le alternative Android

Published by
Pasquale Conte

Se volete pagare poco la benzina, iCarburante è perfetta per gli utenti Apple. Ma finalmente arrivano anche le alternative Android.

Il caro carburante è uno dei problemi che da più tempo affligge le tasche di milioni di italiani. Con costi che negli mesi si sono stabilizzati, ma rimangono comunque molto elevati tanto per la benzina quanto per il diesel. Ecco perché sono emersi alcuni metodi e trucchetti nascosti diffusi dalla community e che hanno come obiettivo quello di portare ad un risparmio importante per fare rifornimento.

Le app dello smartphone che vi fanno pagare poco la benzina – Gentechevainmontagna.it

Tra le tante cose, anche la tecnologia può giocare un ruolo fondamentale in questo senso. E non potrebbe essere altrimenti, considerando i tantissimi servizi che sono stati messi a disposizione di tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone. Per Apple esiste iCarburante, uno dei nuovi software che più stanno venendo apprezzati. Ma non solo, perché anche Android finalmente ha le sue valide alternative che meritano di essere provate almeno una volta.

iCarburante e le alternative Android: così pagate poco la benzina

Risparmiare sul costo della benzina col proprio smartphone, finalmente non è più un sogno! Da ormai qualche tempo, esistono infatti diverse app utili che dovreste scaricare sia che abbiate un iPhone che un Android. Sono tutte gratuite e vi daranno modo di godere di strumenti molto interessanti per pagare poco la spesa di rifornimento.

iCarburante e le alternative Android per risparmiare sul costo della benzina – Gentechevainmontagna.it

Come detto, per iOS esiste iCarburante che è molto funzionale. Vi dà modo di conoscere i prezzi che vengono applicati su diesel, benzina, GPL e metano presso tutti i distributori che si trovano nelle vostre vicinanze. Se decidete di effettuare l’upgrade alla versione Premium da 1,99 euro, potrete anche salvare i vostri distributori preferiti e avere informazioni in tempo reale con storico dei prezzi e contatti. Per Android vi consigliamo invece ViaMichelin, un servizio a tutto tondo utile quando vi mettete alla guida.

Oltre alla possibilità di calcolare i costi dei pedaggi autostradali, infatti, avrete anche modo di avere informazioni sui prezzi della benzina nella zona in cui vi trovate. Con una copertura totale su Italia, Francia e Spagna. Oppure potete rimanere sulla classica Waze, sistema di navigazione disponibile sia su smartphone che sui sistemi di infotainment come Android Auto ed Apple CarPlay. Qui c’è un tasto per il monitoraggio costante dei prezzi che potrebbe tornarvi particolarmente utile sia nel quotidiano che durante lunghi viaggi in moto o in auto.

Pasquale Conte

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago