News

“Paola Iezzi andava malissimo a scuola”: la rivelazione del prof

Published by
Angelo Bianco

Paola Iezzi non era esattamente quella che si definisce una studentessa modello. 

La rivelazione arriva nell’ultima puntata di Domenica In, direttamente dal suo professore di italiano: Roberto Vecchioni. In un momento divertente, il cantautore ha raccontato come la componente del duo Paola e Chiara non avesse molta voglia di studiare.

“Paola Iezzi andava malissimo a scuola”: la rivelazione del prof (Ansa Foto) – gentechevainmontagna.it

Andava malissimo a scuola, ma io non davo mai insufficienze particolari. Ero severo, certo, ma facevo una scuola libera”. Paola Iezzi ha frequentato il liceo classico dove insegnava Roberto Vecchioni: “Il liceo classico non è una scuola dell’obbligo, se ti ci iscrivi devi anche capire dove sei”, ha scherzato il cantautore, lasciando intendere che la cantante all’epoca non lo avesse ben capito.

Paola Iezzi e il ricordo del prof Vecchioni al liceo

L’ex studentessa però, ha risposto sottolineando che Vecchioni era un insegnante molto stimato: “Era severo quando interrogava o quando dovevamo fare i compiti, ma era anche incredibilmente umano. Innamorata è un parolone, ma noi lo veneravamo, eravamo innamorati della sua essenza”.

Paola Iezzi e il ricordo del prof Vecchioni al liceo (Ansa Foto) – gentechevainmontagna.it

Gli studenti di Roberto Vecchioni amavano molto il prof, non solo per il suo modo di insegnare. Alcuni, come Paola Iezzi, erano veri e propri fan. La cantante infatti, nel corso dell’intervista nel salotto di Mara Venier a Domenica In ha mostrato un suo vecchio diario con foto del cantautore-insegnante e anche alcuni mozziconi del suo sigaro. Lei e le sue compagne di classe spesso lo raccoglievano per conservarlo.

Insomma, anche se Paola del duo Paola e Chiara era una delle studentesse più “turbolente” del prof Vecchioni, oggi da colleghi la storia va molto meglio. “Era come un’entità soprannaturale per noi, non un uomo normale – continua l’artista parlando del prof Vecchioni – Nessun altro professore aveva la sua capacità di connettersi agli adolescenti”.

Angelo Bianco

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

5 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago