Categories: News

Pensioni: il Governo prepara la stangata senza precedenti, comunicazione pesantissima

Published by
Leonardo Pasquali

Il Documento di economia e finanza è stato approvato da poco, l’esecutivo si prepara a finalizzare un’operazione che farà molto discutere.

Un quadro abbastanza drammatico quello che sta emergendo in questi mesi, lo scenario all’orizzonte ha costretto il governo Meloni a un dietrofront in materia di pensioni. Per quanto riguarda il futuro, pare che l’esecutivo stia pianificando l’ennesima batosta per la popolazione. In particolare sarebbero stati quattro fattori a pesare sulla decisione, dopo un’attenta e profonda analisi imboccare questa strada era pressoché inevitabile.

I dettagli del Documento di economia e finanza lasciano poco spazio alle interpretazioni. Il Governo interverrà sulle pensioni – gentechevainmontagna.it (fonte foto ANSA)

I costi per lo Stato, innanzitutto, sono diventati insostenibili. La spesa pubblica per le pensioni infatti – come riporta nel dettaglio Il Messaggero – sarebbe diventata un fardello fin troppo pesante da portare avanti, anche perché i numeri sono destinati a crescere e cominciano a far paura. Con ogni probabilità passeranno dai 337,4 miliardi complessivi di quest’anno ai 345 miliardi previsti per il 2025 fino ad arrivare a 368 miliardi nel 2027.

Pensioni anticipate, il governo Meloni procede verso lo stop: i motivi

Oltre all’ormai insostenibile crescita esponenziale della spesa pubblica per le pensioni, a convincere il Governo a stoppare i pensionamenti anticipati è anche il galoppante invecchiamento della popolazione. Dando un’occhiata ai dati forniti di recente dagli istituti di statistica sull’andamento demografico, infatti, ci si accorge come presto saranno pochi i lavoratori che potranno sostenere il mantenimento delle pensioni con il meccanismo dei contributi – a riportarlo è Il Messaggero.

Niente scivoli per le pensioni a partire dal prossimo anno, l’esecutivo è stato praticamente costretto a intervenire – gentechevainmontagna.it (Fonte foto ANSA)

Per non parlare poi dell’inflazione, che è tornata a mordere alle caviglie il nostro Paese. Da quasi dieci anni non si viveva una situazione simile, nonostante gli sforzi dell’esecutivo. Si è intervenuti tagliando ad esempio le rivalutazioni agli assegni superiori a quattro volte il minimo, tuttavia il fenomeno appare solamente tamponato, considerata la crescita del 7,4% del 2023 e del 5,8% dell’anno in corso.

Infine, gli effetti di Quota 100 cominciano a farsi sentire. Permettere ai lavoratori di ritirarsi con 62 anni di età e 38 anni di contributi non ha fatto altro che gravare sulle casse dello Stato. Basti pensare che i costi per le pensioni sono raddoppiati tra il 2019 e il 2023, se confrontati con il periodo che va dal 2010 al 2019. Insomma, gli scenari emersi dopo l’approvazione del Documento di economia e finanza potrebbero presto concretizzarsi.

Leonardo Pasquali

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago