Ti basterà evitare 5 errori per tornare in forma/ Gentechevainmontagna.it
Addio diete restrittive e montagne di rinunce. Per perdere peso e tornare snella e tonica, ti basterà evitare di commettere 5 errori.
La prova costume chiama all’appello. Siamo pronte? Forse c’è ancora qualche chiletto da smaltire. ma niente paura e, soprattutto, niente diete limitanti: basterà evitare di commettere 5 comuni errori e torneremo in forma smagliante.
Molte persone accumulano peso senza nemmeno capire bene come. Il sovrappeso, infatti, non sempre è il risultato di pasti super abbondanti che prevedono 4 portate. Obiettivamente ben pochi avrebbero il tempo per consumare tale genere di pasti a pranzo e a cena.
E allora perché s’ingrassa? Per tanti piccoli errori. Sono tante piccole disattenzioni a cui nessuno fa caso che, ripetute giorno dopo giorno, ci fanno accumulare non solo chili in più ma anche grasso in eccesso. Ora però l’estate è ormai alle porte e la prova costume ci chiama: non possiamo certamente non rispondere.
Se hai messo sù qualche chiletto durante l’inverno e vuoi liberartene una volta e per tutte, non devi seguire diete restrittive per un paio di settimane: non servono a nulla e sono solo dannose. Prova, invece, a smettere di commettere 5 errori molto comuni. In questo modo non solo perderai peso ma migliorerai anche il tuo stile di vita in generale.
Tornare in forma non è solo una questione estetica ma riguarda anche la nostra salute: i chili di troppo pesano sulla schiena, sulle ginocchia e possono compromettere seriamente il benessere del cuore. Per tornare in forma bisogna imparare un nuovo stile di vita e non fare la fame per una settimana. Vediamo insieme i 5 errori da evitare per dimagrire e non riprendere più i chili persi.
Il primo comunissimo errore che quasi tutte commettiamo quando vogliamo dimagrire, consiste nell’eliminare tutti i carboidrati: pasta, pane, riso, cereali, patate. I carboidrati sono un nutriente essenziale che fornisce energia al nostro organismo. Non eliminarli ma privilegia quelli integrali che, essendo ricchi di fibre, saziano di più.
Il secondo errore è quello di non bere abbastanza acqua: l’idratazione è importante per le cellule del corpo e del cervello. Inoltre non bere a sufficienza può far rallentare il nostro metabolismo che, quindi, brucerà sempre meno calorie.
Terzo errore: la trappola dei prodotti “senza”. Nei supermercati spopolano i prodotti senza grassi o senza zuccheri. Il guaio è che si tratta di alimenti solitamente poco sani in quanto ricchi di additivi. Inoltre essendo “senza” sarai indotta a mangiarne molti di più pensando che non ti faranno ingrassare.
Quarto errore da evitare: le diete troppo restrittive. Queste diete ti faranno perdere massa muscolare e faranno rallentare il tuo metabolismo basale.
Il quinto e ultimo errore che molte persone commettono sta nel non sapere ascoltare il proprio corpo: il corpo ci dice sempre quando è sazio o quando ha veramente fame. Imparare ad ascoltare questi segnali è fondamentale per evitare di trovarsi a mangiare per stress, rabbia o noia.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…