News

Possibile presenza di residui d’insetti, il richiamo del Ministero della Salute allerta i consumatori: è uno dei prodotti più diffusi

Published by
Flavia Scirpoli

Un nuovo richiamo del Ministero della Salute ha interessato un prodotto molto amato e diffuso per la presunta presenza di residui d’insetti.

Ogni giorno si portano sulla tavola cibi che si acquistano con estrema serenità al supermercato. Tuttavia, non è raro che il Ministero della Salute richiami dei prodotti alimentari per la possibile presenza di sostanze potenzialmente tossiche o dannose per la salute. In questo caso, in via precauzionale, è necessario evitare il loro consumo, perché potrebbe essere pericoloso per la propria incolumità.

Un nuovo richiamo del Ministero della Salute riguarda un prodotto molto amato – Gentechevainmontagna.it

L’ultimo richiamo alimentare riguarda un prodotto molto amato e diffuso, a causa della possibile presenza di residui di insetti nelle confezioni. Per questo sono state date ai consumatori tutte le informazioni principali per verificare se sia stato effettuato l’acquisto di questo alimento, affinché se ne eviti il consumo.

Il prodotto richiamato dal Ministero della Salute per la possibile presenza di residui d’insetti

Possibile presenza di residui di insetti nelle confezioni: questo è il motivo per cui è stato richiamato un prodotto molto diffuso e amato da grandi e piccini. Si tratta delle patate fritte surgelate. Pratiche e veloci da preparare, non è raro averne delle confezioni in freezer, pronte all’uso. Ma è importante fare attenzione che non siano quelle oggetto del richiamo alimentare: in tal caso bisognerà evitarne il consumo.

Il Ministero della Salute ha richiamato dei lotti di patate fritte per la possibile presenza di residui d’insetti – Gentechevainmontagna.it

In particolare sono stati i supermercati A&O e Famila a fare la segnalazione al Ministero ha richiamato in via precauzionale un lotto di patate fritte surgelate a marchio Happy Dì, linea di prodotti primo prezzo del Gruppo Commerciale Selex. Tali patate sono state prodotto dall’azienda Pizzoli Spa presso lo stabilimento di produzione in via Zenzalino Nord 1, a Budrio, nella città metropolitana di Bologna. Le confezioni richiamate sono identificabili dal numero di lotto AB23343 e dalla data di scadenza 12/2025 (codice EAN 8003100918444). Chiunque si trovi in possesso di queste confezioni, in via cautelativa deve evitarne il consumo.

 Il Ministero della Salute ha richiamato anche un lotto di patate fritte surgelate vendute con il marchio Buone e Croccanti, prodotte sempre da Pizzoli, sempre per la presunta presenza di residui di insetti al loro interno. Anche in questo caso l’azienda raccomanda di non consumare le patate fritte surgelate interessate dal richiamo. Chiunque abbia acquistato le patate fritte in questione, potrà restituirle al punto vendita in cui le ha comprate.

Flavia Scirpoli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago