News

PostePay addio: tutti la chiudono perché non è nella top 20 delle migliori prepagate, ecco quelle convenienti

Published by
Antonetta Del Prete

Perché PostePay non è più utilizzata e non è nella Top 20 delle migliori carte prepagate? Vediamo tutte le motivazioni.

Tutti noi conosciamo la PostePay. Si tratta, infatti, di una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane, l’ente postale nazionale italiano. Introdotta nel 2003, la PostePay è stata una delle prime carte prepagate disponibili sul mercato italiano e ha avuto un ampio successo, specialmente tra i giovani e le persone che cercavano una soluzione semplice e sicura per effettuare pagamenti online e gestire le proprie finanze senza dover aprire un conto corrente tradizionale.

Tutti stanno chiudendo la PostePay perché non conviene più – (Gentechevainmontagna.it)

Negli ultimi anni, però, il mercato delle carte prepagate è cambiato notevolmente, con nuove offerte che hanno trasformato il panorama. PostePay, una volta leader in Italia, ha visto una diminuzione della sua popolarità e non figura più tra le migliori 20 carte prepagate del 2024. Il mercato è diventato estremamente competitivo con l’entrata di nuove carte che offrono servizi avanzati come IBAN, gestione tramite app, e spese senza commissioni. Ma andiamo a vedere perché tutti stanno chiudendo PostePay e quali sono le carte migliori.

Perché tutti chiudono PostePay: la spiegazione è inaspettata

Il motivo principale per il quale molti chiudono PostePay è sicuramente che essa offre meno funzionalità rispetto ai concorrenti. Le commissioni per ricariche e prelievi possono accumularsi e rendere la carta costosa da gestire rispetto ad altre carte prepagate moderne. Inoltre, rispetto ad altre carte prepagate più recenti, la PostePay standard offre meno funzionalità avanzate, come il supporto per criptovalute o servizi bancari completi. E poi, l’app e i servizi online di PostePay non sono sempre al livello delle soluzioni offerte dai concorrenti più moderni.

Le carte di oggi offrono molti più servizi rispetto alla PostePay – (Gentechevainmontagna.it)

Molte delle nuove carte includono servizi bancari completi, assicurazioni, e gestione di criptovalute, rendendo PostePay meno attraente. Inoltre, le commissioni di ricarica e prelievo di PostePay non sono competitive rispetto alle nuove carte che spesso offrono operazioni gratuite o a costi molto ridotti. Le nuove carte offrono app avanzate per una gestione facile e intuitiva delle finanze, mentre l’esperienza utente di PostePay non è altrettanto sviluppata.

Infine, le nuove carte prepagate hanno limiti di spesa e prelievo più elevati rispetto a PostePay. Ad esempio, carte come Bitpanda e Revolut offrono limiti di spesa giornalieri molto alti, mentre PostePay ha limiti più restrittivi. Ma quali sono le migliori carte prepagate in circolazione?

Alcune delle migliori carte

Di seguito vediamo quali sono le carte che stanno ai primi posti in classifica con le varie caratteristiche.

1. Mediolanum Card (Selfy)

  • Tipo: Carta conto
  • Circuito: Maestro
  • Canone: Gratis
  • Limite di spesa: Illimitato
  • Limite di prelievo: 500 € / giorno
  • Vantaggi: Canone gratuito per il primo anno e fino ai 30 anni, prelievi gratuiti in area Euro.

3. HYPE

  • Tipo: Carta conto
  • Circuito: Visa
  • Canone: Gratis
  • Limite di spesa: 2.500 € / giorno
  • Limite di prelievo: 250 € / giorno
  • Vantaggi: Codice IBAN, adatta anche per minorenni, commissioni bassissime.

3. HYPE Next

  • Tipo: Carta prepagata
  • Circuito: Visa
  • Canone: 2,90 € / mese
  • Limite di spesa: 5.000 € / giorno
  • Limite di prelievo: 1.000 € / giorno
  • Vantaggi: Gestione via app, limiti giornalieri molto alti, costi contenuti

4. Bitpanda

  • Tipo: Carta conto
  • Circuito: Visa
  • Canone: Gratis
  • Limite di spesa: 10.000 € / giorno
  • Limite di prelievo: 350 € / giorno
  • Vantaggi: Spendi criptovalute, metalli e risorse, senza commissioni

5. HYPE Premium

  • Tipo: Carta conto
  • Circuito: MasterCard
  • Canone: 9,90 € / mese
  • Limite di spesa: Illimitato
  • Limite di prelievo: 1.000 € / giorno
  • Vantaggi: Pagamenti e prelievi gratuiti ovunque, assicurazione per viaggi, furti e acquisti.

La diminuzione della popolarità di PostePay è dovuta a una combinazione di concorrenza più innovativa, servizi limitati, tariffe e commissioni elevate, un’esperienza utente inferiore e minore flessibilità. La classifica delle migliori carte prepagate del maggio 2024 riflette come il mercato si sia evoluto, offrendo soluzioni più avanzate, convenienti e complete rispetto a quelle offerte da PostePay.

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago