Categories: News

Prato in giardino, quando, come e dove dovresti piantare i semi: i consigli degli esperti

Published by
Floriana Vitiello

È arrivato il periodo dell’anno in cui devi occuparti del prato in giardino ecco quando, come e dove dovresti piantare i semi.

Con l’arrivo della bella stagione è inevitabile pensare a sistemare il giardino per poter godere delle giornate all’aria aperta. Dopo i mesi invernali è necessario occuparsi del manto erboso del proprio giardino che sarà sicuramente sfibrato e stressato dal freddo e dal gelo che ha dovuto sopportare.

Così avrai un manto erboso da far invidia ai vicini di casa – Gentechevainmontagna.it

Se stai pensando di sistemare il tuo giardino, abbiamo realizzato una guida che ti permetterà di ottenere un manto erboso da far invidia ai vicini di casa. Scopriamo insieme allora tutti i consigli degli esperti: ecco quando, come e dove dovresti piantare i semi

Prato in giardino: la guida completa per piantare i semi

Per ravvivare il prato in giardino, in alcuni casi, può essere necessario rivolgersi ai professionisti che verranno a posare delle zolle scegliendo erbe autoctone e idonee al clima del luogo in cui vivi. Chi preferisce procedere con il fai da te ha la possibilità di acquistare i tappeti erbosi oppure procedere con la semina.

Prato in giardino: tutto quello che c’è da sapere – Gentechevainmontagna.it

Quest’ultima opzione è sicuramente quella più faticosa, ma porta con sé grandi soddisfazioni. Se hai intenzione di ravvivare il prato con la semina devi innanzitutto scegliere i semi adatti all’esposizione e al tipo di terreno che hai a disposizione. In commercio infatti esistono tante varietà di semi: prato soleggiato, ombreggiato, trifoglio, etc. Se non sai quali semi scegliere puoi farti consigliare da un vivaista.

Successivamente, prima di procedere alla semina vera e propria è necessario raschiare il terreno rimuovendo il muschio e le erbe secche che si sono accumulate sullo strato superficiale. È importante effettuare quest’operazione perché altrimenti i semi non attecchiranno. A tale proposito può essere utile unirsi di un apposito rastrello che è in grado di grattare la parte superficiale del terreno, preparandola ad accogliere le sementi.

Tuttavia è opportuno ricordare che secondo gli esperti il momento migliore in cui effettuare questa operazione non è l’inizio della primavera, ma l’autunno. In questo modo, quando arriverà la bella stagione, dopo quella invernale, i semi potranno germogliare meglio. Vi è un’altra accortezza da non sottovalutare che riguarda il modo di spargere i semi di erba.

Innanzitutto bisogna calcolare bene la quantità di semi che serve per lo spazio che si ha a disposizione. Se non sai fare questo calcolo puoi per chiedere ad un professionista. Successivamente occorre livellare il prato, aggiungere il compost e spargere il seme facendo attenzione a diradarli. Poi occorre innaffiare il seme regolarmente soprattutto nelle prime settimane, fin quando non avrà rinvigorito il tuo manto erboso.

Floriana Vitiello

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago