News

Puoi diventare medico di famiglia candidandoti via Instagram: incredibile ma vero

Published by
Antonetta Del Prete

Come fare a diventare medico di base? Il percorso è lungo e difficile ma a volte i social network possono aiutare.

Il percorso per diventare medico di famiglia è lungo e impegnativo. Richiede anni di studio e dedizione. Il medico di famiglia, noto anche come medico di base o medico di medicina generale, svolge un ruolo fondamentale nel sistema sanitario, offrendo cure primarie e assistenza continua ai pazienti di tutte le età. 

Diventare medico con una candidatura via Instagram – Gentechevainmontagna.it

Il percorso per diventare medico di famiglia inizia con il conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia. Questo corso di laurea, che dura generalmente sei anni, fornisce una solida base di conoscenze in medicina e biologia. Durante questi anni, gli studenti studiano materie come anatomia, fisiologia, patologia, farmacologia e altre discipline mediche fondamentali. Ma come tutti sappiamo non è finita qui.

Ci sono altri anni di studio e di specializzazione che attendono le persone che aspirano a diventare medico. Dopo il conseguimento della laurea, è necessario superare l’esame di abilitazione all’esercizio della professione medica. Al termine poi si ottiene l’iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi. Successivamente, per specializzarsi in medicina di famiglia, è richiesta la frequenza di una scuola di specializzazione in Medicina Generale.

Il percorso per diventare medico di famiglia

Questo corso di specializzazione ha una durata di tre anni. Fornisce una formazione specifica nella gestione delle malattie comuni, nella prevenzione e nelle competenze relazionali necessarie per interagire efficacemente con i pazienti e le loro famiglie. Durante il periodo di specializzazione, i medici in formazione lavorano sotto la supervisione di medici esperti nei centri di assistenza primaria. In questo modo acquisiscono esperienza pratica nella gestione dei pazienti e nell’approccio globale alla salute. Dopodiché i medici possono iniziare la propria carriera in uno studio medico.

Diventare medico via Instagram – Gentechevainmontagna.it

La dottoressa Eleonora Pagliaro rappresenta un esempio di come la passione e la determinazione possano aprire nuove strade nella carriera medica. Dopo due anni di tentativi per entrare a Medicina, Pagliaro si è trasferita a Roma per perseguire il suo sogno di diventare medico. Il suo percorso è stato caratterizzato da anni di studio intensivo, supportati dall’incrollabile sostegno dei suoi genitori.

Durante il suo percorso di formazione, la Pagliaro ha dimostrato non solo una dedizione accademica eccezionale, ma anche un instancabile impegno al servizio della comunità. La svolta nella carriera della Pagliaro è arrivata attraverso un canale inaspettato: i social media. Rispondendo a una campagna di reclutamento dell’Ulss 3 su Instagram, ha avuto l’opportunità di tornare nella sua terra natale e iniziare la sua carriera come medico di famiglia a Mira, seguendo oltre mille pazienti.

La sua esperienza personale, culminata nel salvataggio della vita del padre mentre studiava per l’esame di Cardiologia, ha rafforzato la sua convinzione sull’importanza della medicina di famiglia e della prevenzione. Questo episodio ha evidenziato il ruolo cruciale che i medici di famiglia svolgono nella vita dei loro pazienti, non solo curando le malattie esistenti, ma anche prevenendone di nuove e offrendo un sostegno continuo e compassione ai propri assistiti.

Diventare medico di famiglia è un percorso che richiede impegno, sacrificio e dedizione, ma offre anche la gratificazione di poter influenzare positivamente la vita delle persone. Attraverso anni di studio, formazione e esperienza pratica, i medici di famiglia sono in grado di fornire cure complete e continuative ai loro pazienti, contribuendo al benessere della comunità in cui operano.

L’esperienza della dottoressa Eleonora Pagliaro è un esempio di come la passione, la determinazione e l’opportunità possano convergere per realizzare i sogni professionali. La sua storia dimostra che, anche in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, i valori fondamentali della medicina, come la compassione, l’empatia e la cura del paziente, rimangono al centro della professione medica.

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago