Alcune categorie di lavoratori non possono riposare nel week-(Gentechevainmontagna.it)
Ci sono alcune categorie di persone che devono obbligatoriamente lavorare il sabato e la domenica ma sapevi che grazie ad una legge si può non lavorare?
Avere il weekend libero è il sogno di molti ma ci sono alcune categorie di lavoratori che devono prestare il proprio servizio anche il sabato e la domenica. Questi giorni festivi poi si recuperano in settimana non andando a lavorare in un giorno compreso tra il lunedì e il venerdì. Secondo alcuni dati, in Italia sono 5 milioni le persone che lavorano di domenica, numeri di molto inferiori rispetto agli altri paesi europei.
Tra le categorie che lavorano nel giorno festivo per eccellenza, troviamo medici, infermieri, giornalisti, benzinai, autisti, piloti, poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco, commessi e chi è nel settore della ristorazione. Spesso infatti decidiamo di andare fuori a pranzo il sabato o la domenica trovando naturalmente aperti pizzerie, ristoranti e pub. Oppure portiamo un dolce da mangiare in famiglia e quindi ci rechiamo in pasticceria e bar. L’articolo 36 della Costituzione stabilisce che al lavoratore spetta di diritto un giorno di riposo a settimana.
Per il recupero e il benessere psico-fisico di un dipendente, occorre che esso non lavori sette giorni su sette. In base ai singoli CCNL, si possono avere delle maggiorazioni se si lavora di domenica per esempio in quello degli alimentaristi si ha un +50% che scende al 10% qualora il dipendente scelga di avvalersi del riposo compensativo. Ma sai che si può non lavorare nel weekend?
Chi ha la Legge 104 può quasi sempre non lavorare di sabato e domenica. Ciò non lo dice una legge specifica ma è contenuto nelle disposizioni presenti nei singoli contratti nazionali. L’obbligo sussiste solo se ci sono particolari esigenze di carattere tecnico-organizzativo o si provoca un danno a persone o produzioni, quindi si interrompe lo svolgimento di un’attività di pubblica utilità.
Inoltre ci si può rifiutare di lavorare nei giorni di sabato e di domenica senza incorrere in provvedimenti disciplinari da parte del datore di lavoro. Anche i familiari che si occupano dell’assistenza di chi ha la legge 104 possono usufruire di alcuni permessi speciali tra cui rientra quello di non andare a lavorare nel weekend. Lo stabilisce la legge. A dirlo è stato l’Inps che ha chiarito questo punto sul suo portale. Ricordiamo che la legge 104 è rivolta all’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate e tutela anche i suoi famigliari.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…