News

Quali sono i soprannomi preferiti tra gli innamorati

Published by
Angelo Bianco

Una delle abitudini più comuni degli innamorati  è chiamarsi con dei soprannomi. Quali sono i più comuni in tutto il mondo. 

Chiunque sia stato in una coppia ha dato un nomignolo alla persona amata. È un segno di affetto e alcuni suonano davvero strani alle altre persone, ma poco importa, perché si tratta di un gesto di affetto.

Quali sono i soprannomi più popolari tra gli innamorati – gentechevainmontagna.it

La piattaforma online Preply, che si occupa di mettere in contatto studenti che vogliono imparare le lingue straniere e insegnanti, ha condotto un sondaggio volto a scoprire quali sono i soprannomi degli innamorati più comuni al mondo.

Esplorando il “vocabolario” dell’amore attraverso interviste a quattordici persone che parlano lingue diverse, è venuto fuori che l’87% delle coppie in tutto il mondo utilizza soprannomi affettuosi per rivolgersi al partner.

Secondo il 79% degli intervistati, usare un nome affettuoso rafforza la relazione. Ma quali sono i nomignoli più usati? In tutto il mondo prevalgono quelli in inglese come Babe, Love, Baby, Honey, Dear. Quelli in italiano sono Amore, Tesoro e Amo.

La ricerca di Preply è stata effettuata intervistando persone che parlano arabo, cinese, olandese, inglese, francese, tedesco, greco, ebraico, italiano, giapponese, polacco, portoghese, spagnolo e ucraino.

Come detto, ogni lingua ha dei soprannomi diversi, ma la tendenza più tenera e allo stesso tempo divertente, è quella di chiamare il partner con un nome di animale: Gattino, Topolino, Orsacchiotto, Coccinella, Coniglietto, Gatto e Cucciolo.

I soprannomi preferiti degli innamorati

I soprannomi preferiti delle coppie – gentechevainmontagna.it

Quelli in arabo sono i più tradizionali: amore mio, mio caro, anima mia, tesoro, vita mia. Quelli in cinese invece, sono: piccolo, caro, marito, dolcezza, moglie. Sono simili anche in olandese: dolcezza, caro, tesoro, cara, babe.

In inglese sono: babe, honey, baby (o babe) sweetie, Love. I romanticissimi francesi chiamano i loro innamorato bébè, chéri, Mon Amour, Mon Coeur, Chaton (che vuol dire gattino).

Chi parla in tedesco invece usa le parole Schatz (tesoro), Maus (Topino), Schätzchen (caro) o babe. Gli italiani chiamano la persona che amano amore, tesoro, amo, cucciolo, piccolo.

Quelli che invece preferiscono utilizzare principalmente nomi di animali sono i polacchi e gli ucraini: piccolo, gattino, micino, orsacchiotto, caro (polacco) e coccinella, coniglietto, gattino, amato, dolce (ucraino).

Quali sono invece, i soprannomi meno graditi? Certe volte, si sa, l’eccesso di dolcezza appare smielato. I più odiati da chi parla in arabo sono: occhi miei, Tu mi seppellisci, Figlio mio. I cinesi invece, non amano essere chiamati dal partner con il nome completo, oppure con bravo o un nome di animale.

I francesi non gradiscono pulce mia, vita mia, coniglietto, mentre gli italiani odiano cucciolo, orsacchiotto e cuore. Gli spagnoli poi, odiano gordo/gorda, papi e nena (ragazza). E che dire degli ucraini? Loro non gradiscono essere chiamati rana (come dargli torto), fiore e pesce mio.

Angelo Bianco

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago