Categories: News

Quanto tonno in scatola si può mangiare ogni settimana? Le grammature per uomini, donne e bambini

Published by
Valentina Giungati

L’utilizzo del tonno in scatola va cadenzato ogni settimana, non si può mangiare con frequenza perché di fatto non è un prodotto fresco.

Sul tonno in scatola si torna periodicamente perché è un alimento di largo consumo, che piace proprio a tutti ma che ha dei contro, di cui è giusto tenere traccia, soprattutto se questo viene utilizzato per i bambini. Bisogna fare molta attenzione sia alle quantità che alla qualità.

Quanto tonno si può mangiare ogni settimana- (Gentechevainmontagna.it)

Non basta, purtroppo, identificare il Paese di provenienza del tonno o comprendere il tipo di lavorazione per essere certi che questo sia adeguato all’uso. Va considerato comunque che è un prodotto processato e lavorato, che si acquista in scatola con scadenza a lungo termine e non è paragonabile assolutamente al pesce fresco.

Tonno in scatola: quanto se ne può mangiare ogni settimana

Va bene come prodotto alimentare di base, emergenziale, per una cena rapida di tanto in tanto ma non deve mai essere inteso come pasto ricorrente. La motivazione è semplice e viene determinata proprio dagli esperti che ne consigliano un uso calmierato per evitare problemi di salute. Uno su tutti è sicuramente quello dei materiali che si trovano al suo interno e che possono causare danni successivi all’organismo.

Tonno, perché fa male in scatola- (Gentechevainmontagna.it)

Il rischio concreto è quello di un’intossicazione da Mercurio, come accaduto in Giappone dove centinaia di persone sono state coinvolte, negli anni Cinquanta, in questo episodio quanto mai bizzarro con danni permanenti. A nessuno verrebbe in mente di poter avere problemi di salute mangiando del semplice tonno in scatola ma la realtà è questa. In Italia è un alimento molto gettonato, si stima fino al 25% del consumo di pesce complessivo.

Quindi è chiaro che tutti lo amano, per il gusto non proprio forte come quello del comune pesce fresco cotto in casa e anche perché le scatolette sono pratiche e veloci, oltre che poco costose e quindi accessibili a tutti. Secondo l’OMS ci sono indicazioni precise da seguire per non eccedere e quindi consumare quelle che sono le quantità specifiche di tonno massime per ognuno. C’è una differenza netta tra uomini, donne e bambini perché ovviamente la capacità del corpo di smaltire i residui è differente. È importante fare attenzione a questi limiti e non superarli.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, andrebbero consumati al massimo 340 grammi di tonno settimanali per gli adulti, mentre 170 grammi per i bambini e lo stesso quantitativo per le donne incinte. Questi sono i dati massimi ma è meglio riuscire a mantenersi ben lontani da questi per poter evitare problemi di ogni tipo. È giusto prediligere un’alimentazione sana e bilanciata, varia, con alimenti freschi e quindi pesce da cucinare al momento in casa, soprattutto quello azzurro e possibilmente del Mediterraneo.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago