News

Raffreddore, con il metodo della nonna non sbagli mai: i sintomi spariscono in poche ore

Published by
Chiara Ricchiuti

Il rimedio della nonna per combattere il raffreddore. Ecco quali sono i rimedi della nonna che ti fanno stare meglio.

Con l’arrivo della mezza stagione a causa degli sbalzi di temperatura e non solo, i virus potrebbero colpire grandi e bambini. Il raffreddore è sicuramente uno dei sintomi dell’influenza più comuni in assoluto, si tratta di un’infezione che deve fare il suo corso ed ha una durata di qualche giorno.

Come contrastare il raffreddore con i rimedi della nonna – (Gentechevainmontagna.it)

Il raffreddore, però, non è per nulla piacevole, ciò potrebbe causare problemi alle vie respiratorie tanto da non riuscire più a respirare bene specialmente di notte quando si è sdraiati. Nonostante ci siano dei medicinali consigliati per alleviare i sintomi del raffreddore, devi sapere che esiste un rimedio della nonna che potrebbe aiutarti più di quanto credi, senza dover ricorrere quindi all’uso dei medicinali. Ecco cosa devi fare per stare meglio.

Contrastare il raffreddore con i rimedi naturali della nonna

Avrai sentito parlare de numerosi rimedi naturali per contrastare il raffreddore. C’è chi dice di gustare una minestra calda per stare meglio, chi invece consiglia di fare addirittura un impacco con la cipolla. Anche le calze immerse nell’aceto possono aiutarti a stare meglio, così come respirare aria ben inumidita.

come contrastare il raffreddore con i rimedi della nonna – gentechevainmontagna.it

Esiste un rimedio della nonna, però, che potrebbe aiutarti a stare meglio senza dover ricorrere a chissà quali metodi particolari. Basta preparare un infuso e il gioco è fatto. Esistono tantissimi infusi da poter gustare per contrastare il raffreddore, te ne suggeriamo alcuni.

Tra gli infusi più efficaci c’è il tè al limone, questo ingrediente è ricco di nutrienti in grado di regalare numerosi benefici all’organismo. Anche il tè verde sembrerebbe essere consigliato per combattere il raffreddore e l’influenza generale, attenzione però a non abusarne in quanto contiene caffeine, quindi sconsigliato da dare ai piccoli di casa.

Anche se poco conosciuto, potresti provare il tè di guava, una sostanza naturale ricca di vitamina C e antiossidanti, importanti per il sistema immunitario. Anche se non è stato del tutto accertato, il tè al sambuco sembrerebbe avere efficacia sui sintomi del raffreddore.

Bevi una tazza di infuso al mattino o la sera prima di andare a dormire e noterai miglioramenti nel giro di un paio di giorni. Ricorda che per mantenere il naso il più libero possibile è importante effettuare dei lavaggi nasali con acqua fisiologica. Un infuso senza alcun supporto, purtroppo, potrebbe non essere abbastanza per combattere il raffreddore.

Chiara Ricchiuti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago