News

Richiamo immediato per rischio chimico: lo snack più amato richiama l’allerta del Ministero della Salute

Published by
Valentina Giungati

In questi giorni si stanno diffondendo i richiami alimentari relativi a prodotti e snack di largo consumo pericolosi per la salute.

Questa volta ad entrare nell’occhio del mirino del Ministero della Salute è stato non solo un alimento molto amato ma anche ampiamente venduto. La causa è rischio chimico, come si legge nella nota diffusa proprio in forma ufficiale sul sito web.

Snack ritirato dal mercato, richiamo alimentare (gentechevainmontagna.it)

Ciò vuol dire che va fatta massima attenzione perché questi prodotti possono essere pericolosi per la salute, di conseguenza non vanno assolutamente consumati. Su base quotidiana è utile prendere sempre visione di quelli che sono gli avvisi e le allerte alimentari relative perché, soprattutto in questo periodo, sono molto frequenti e riguardano tutti.

Richiamo alimentare per rischio chimico: allerta Ministero della Salute

Nell’ultimo periodo le segnalazioni sono sempre più diffuse e i controlli serrati. Per i prodotti confezionati come anche per i freschi sono diverse le questioni che riguardano l’avvio di un’allerta alimentare. Possono partire da una base di rischio chimico, di contaminazione, di un agente irritante, di un confezionamento errato o di una data di scadenza sbagliata. Quindi non sempre è fondamentale correre ai ripari anche se, da normativa, viene comunque chiesto agli utenti di non consumare il prodotto e quindi di rispettare la sospensione.

Allerta ufficiale del Ministero della Salute (gentechevainmontagna.it)

Ad essere oggetto del richiamo questa volta sono i cracker del marchio LaLa Chips che si trova nei supermercati. Sono interessate le confezioni da 50 grammi del gusto classico e da 100 grammi per tutti gli altri. Attenzione sia a quelli standard che piccanti ma anche alla confezione sale e aceto.

L’azienda produttrice è la Newton Food Products Mfg. Co. Inc che ha richiamato i prodotti e diramato l’allerta dalle Filippine. Questi vengono commercializzati dalla Fresh tropical Srl by Jawad. Già in precedenza il Ministero aveva diffuso una nota su un altro tipo di snack simile, le classiche palline al formaggio.

Il richiamo riguarda il marchio Jack & Jill, ora sono colpiti anche questi che hanno provenienza asiatica e si trovano in vari gusti al supermercato. Il problema rilevato è la presenza di un colorante non autorizzato per il commercio. In seguito alla presa visione è possibile consegnare il prodotto al venditore per far attivare la procedura di reso e quindi anche per recuperare quanto speso.

La cosa importante, in segnalazioni che riguardano proprio problemi di salute come quello citato, è fare attenzione perché l’utilizzo di materiali impropri può rivelarsi pericoloso quindi in alcun modo bisogna consumare gli stessi.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago