News

Richiamo urgente del Ministero della Salute: attenzione se in casa avete questo comunissimo formaggio

Published by
Valentina Giungati

Il Ministero della Salute ha emesso un richiamo urgente circa alcune tipologie di formaggi da non mangiare assolutamente.

Capita che alcuni prodotti subiscano problematiche durante il confezionamento, errori nell’etichettatura o siano intaccati al punto da rappresentare un rischio per la salute. Per questo motivo è indispensabile aggiornarsi sempre e soprattutto informarsi direttamente dal Ministero della Salute che pubblica ogni possibile avviso circa allerte di questo tipo.

Il Ministero della Salute ha richiamato un formaggio comunissimo – Gentechevainmontagna.it

I problemi alimentari che vengono riscontrati non sono sempre allarmanti, in alcuni casi ci sono vere e proprie contaminazioni e in quella circostanza il problema è serio, in altri però ci sono errori meno importanti. In tutte le situazioni comunque laddove ci sia un’allerta alimentare non bisogna mangiare il prodotto ma, piuttosto, portarlo al punto vendita per il rimborso.

Richiamo Ministero della Salute: non bisogna mangiare questo formaggio

In questo caso ad essere oggetto della comunicazione è un formaggio piuttosto comune in casa. Risulta fondamentale non consumare il prodotto ma restituirlo al punto vendita se possibile per ottenere il relativo rimborso. Laddove ovviamente sia stato consumato, vale la pena tenere sotto controllo la situazione e monitorare lo stato di salute. Non è detto che sia necessariamente contaminato o che vi siano ripercussioni per la salute.

Allerta alimentare formaggio, la nota del Ministero della Salute – (Foto www.salute.gov.it) – Gentechevainmontagna.it

Quando si parla di richiami e allerte in molti casi sono sospetti e non c’è prova che tutto il lotto relativo sia stato compromesso quindi sono provvedimenti precauzionali che vengono fatti, anche per semplici indicazioni e quindi per minime possibilità che questo avvenga. Quindi non è necessario allarmarsi laddove sia stato utilizzato il prodotto e consumato insieme a terzi, basta solo verificare eventuali condizioni specifiche e, nella fattispecie, rivolgersi al proprio medico di famiglia.

La segnalazione è stata fatta in via precauzionale da parte del produttore del lotto di Castelmagno DOP a marchio Tino Paiolo. Il rischio in questo caso è legato alla presenza di Escherichia coli in alcuni campioni. Il formaggio relativo è del peso di 3 kg con numeri di lotto 23147011 e 23154011 con data di scadenza il 15/03/2024 e il 18/03/2024. Nella nota ufficiale è possibile appunto leggere l’origine del latte impiegato, il nome prodotto e tutte le indicazioni sulla produzione.

Gli avvisi di richiamo da parte del Ministero possono essere anche molteplici in una stessa giornata quindi vale sempre la pena controllare pochi minuti per capire se ci sono prodotti a rischio poiché tale problema si verifica spesso e può riguardare qualunque tipo di alimento posto in vendita.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago