News

Rischio morte prematura, l’allarme dei medici: se siete in questo elenco dovete fare una visita

Published by
Claudia Perseli

Le persone affette da una determinata condizione medica rischiano di morire precocemente. Ecco di quale si tratta.

È fondamentale prendersi cura della propria salute. Ci sono tante condizioni mediche che possono metterla a rischio. Ciò può avvenire sia per cause dirette che indirette. In questo secondo caso, la soglia dell’attenzione dei medici e dei pazienti si abbassa. Di solito, infatti, si tende a prendere in considerazione i problemi più imminenti e visibili. In realtà, però, bisognerebbe dare spazio al quadro complessivo.

Questa condizione aumenta il rischio di morte – Gentechevainmontagna.it

Stando a una ricerca effettuata negli ultimi anni, c’è una patologia che non andrebbe sottovalutata. Per tanto tempo, non le è stata data la giusta importanza. Adesso, però, anche per via dell’aumento delle diagnosi, le cose stanno totalmente cambiando.

Questa malattia aumenta il rischio di morte: i sintomi e l’impatto sulla vita

Il corpo degli esseri umani è molto vulnerabile. Può andare incontro a tantissime patologie, più o meno gravi. La medicina, negli ultimi vent’anni, ha fatto passi da gigante. Tuttavia, ci sono ancore tante cose da scoprire. Per questo motivo, i ricercatori continuano a portare avanti le loro scoperte. Stando a uno studio pubblicato sulla rivista Rheumatic & Musculoskeletal Diseases c’è una malattia in grado di aver un forte impatto sulla vita delle persone.

Questa malattia è davvero pericolosa per la salute – Gentechevainmontagna.it

Essa prende il nome di fibromialgia. Si presenta con un insieme di sintomi apparentemente scollegati. Può manifestarsi in diverse forme e cambiare d’intensità nel corso del tempo. E chi la sperimenta può provare dolori muscolari, formicolii, stanchezza eccessiva, problemi nel parlare e nella coordinazione. C’è chi fa fatica a vedere bene e chi non riesce più a compiere le azioni di tutti i giorni.

I medici stanno mettendo a punto farmaci sempre più validi, però, il percorso è ancora lungo. Per diversi anni, non è neanche stata riconosciuta. Le ultime ricerche hanno messo in evidenza un dato piuttosto preoccupante. I pazienti affetti da fibromialgia hanno un rischio di morte per tutte le cause superiore rispetto alla popolazione sana. La percentuale è pari al 27%. Inoltre, tale situazione può generare anche problemi psicologici.

Non è facile vivere con un disturbo cronico, in grado di condizionare così tanto la quotidianità. Di conseguenza, anche le tendenze suicidarie sono superiori. Alcuni malati soffrono così tanto da non poter lavorare, uscire con gli amici, andare in palestra o avere una normale vita sentimentale. La socialità rischia di essere in secondo piano, così come tutte le più comuni attività.

Claudia Perseli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago