Categories: News

Rolex Daytona Paul Newman: un sogno che stavolta non costa milioni

Published by
Maria Grazia Verderame

Il Rolex Daytona Paul Newman è uno degli orologi più desiderati al mondo. Il suo prezzo non è sicuramente alla portata di tutti, ma non è il più caro

Gli orologi della Rolex sono i più desiderati ed eleganti al mondo. Sono tanti i modelli realizzati dal prestigioso brand, un lusso che certamente pochi si possono permettere. Nonostante ciò sono gli orologi più venduti al mondo e ci sono in giro anche modelli storici appartenenti a pochi fortunati, con un fascino intramontabile e seducente.

I prezzi di un Rolex si aggirano a partire dai 2.500 euro, per i più economici, fino a superare i milioni di euro, per i più storici e più rari. Cifre più basse di questo margine possono indicare dei falsi, che i meno esperti sono capaci di distinguere. Sorprenderà che un Rolex degli anni ’60 è stato recentemente venduto in America, ma ha sorpreso tantissimo il prezzo di vendita del modello. Si tratta del Rolex Daytona Paul Newman: l’oggetto del desiderio degli appassionati di orologeria.

 

Rolex Daytona Paul Newman: un orologio iconico e intramontabile

Dalla collezione personale di Paul Altieri, proprietario di Bob’s Watches, uno dei più grandi rivenditori di Rolex usati negli Stati Uniti è stato messo in vendita un Rolex Ref. 6241 “Paul Newman” Daytona, senza dover impugnare un cartellino d’asta e quindi senza commissioni aggiuntive. Il Rolex Paul Newman Daytona, come dichiara il proprietario, è senza dubbio l’orologio più iconico mai realizzato, uno dei più desiderati dai collezionisti di orologi vintage. L’annuncio di vendita, che è rimasto online fino al 11 maggio, riportava anche il prezzo, di circa 350mila dollari.

Credit: @bobswatches (IG) – gentechevainmontagna.it

Un prezzo sicuramente alto, ma per essere un Daytona Paul Newman, uno dei più belli mai realizzati dalla Rolex, non è sicuramente un prezzo altissimo. Il modello è stato prodotto dal 1966 al 1969 con circa 3.000 esemplari realizzati. Solo una frazione di questi è dotata del quadrante dedicato che riporta il nome dell’attore “Paul Newman”. Questo orologio si distingue per il suo quadrante bianco con sub-quadranti neri incassati e una traccia esterna dei minuti con segnalini rossi, che si abbinano al colore della firma “Daytona”.

Anche i segni di distinzione a forma di bastoncino nei sub-quadranti sono una firma del riferimento 6241 “Paul Newman”. Non c’è soltanto la versione con il quadrante bianco, ma ne esistono altre versioni. Questa è però quella più desiderata ed elegante.  Questo particolare esemplare è veramente antico e risale al 1969. Nonostante ciò si trova in ottime condizioni e sembra nuovo.

Maria Grazia Verderame

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago