News

Rottamazione quater, arriva la quinta rata: cos’è il termine di tolleranza e come usufruirne

Published by
Antonella Acernese

I contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater devono prepararsi al pagamento della quinta rata: ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Contribuenti in tutta Italia sono chiamati ad adempiere al pagamento della quinta rata della rottamazione quater delle cartelle esattoriali, con scadenza fissata per il 15 settembre 2024.

Rottamazione quater: la scadenza con i 5 giorni tolleranza- (Gentechevainmontagna.it)

Quest’ultima rappresenta un’importante misura di agevolazione fiscale, che permette ai cittadini di saldare i propri debiti affidati agli agenti della riscossione, dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 senza interessi di mora. Coloro che hanno aderito devono rispettare le scadenze per beneficiare della cancellazione di sanzioni.  Di seguito, tutte le istruzioni per effettuare correttamente il pagamento e cosa si intende con termine di tolleranza.

Rottamazione quater, cosa si intende con termine di tolleranza

La quinta rata della rottamazione quater delle cartelle esattoriali è in scadenza il 15 settembre 2024. Tuttavia, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha confermato un termine di tolleranza di cinque giorni per i pagamenti, consentendo ai contribuenti di saldare entro il 23 settembre 2024, senza perdere i benefici della rottamazione. Il termine di tolleranza offre una finestra aggiuntiva per i contribuenti che potrebbero incontrare difficoltà nell’effettuare il pagamento entro la data stabilita.

È cruciale, però, non posticipare inutilmente il versamento per evitare rischi di disguidi che potrebbero compromettere i benefici ottenuti con la rottamazione. Prima di procedere al pagamento, è necessario verificare l’importo esatto della quinta rata. Questo può essere fatto accedendo al proprio profilo sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione o consultando la comunicazione ricevuta via posta o email.

Rottamazione quater, tolleranza e differimenti allungano la proroga- (Gentechevainmontagna.it)

I contribuenti hanno diverse opzioni per effettuare il pagamento:

  • Tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione utilizzando la propria area riservata, dove è possibile pagare con carta di credito, carta prepagata o addebito su conto corrente.
  • Presso gli sportelli bancari, gli uffici postali, gli sportelli ATM abilitati e i punti vendita di SISAL e Lottomatica.
  • Attivando l’addebito diretto sul proprio conto corrente, sempre attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Una volta saldato, è importante conservare la ricevuta come prova. Quest’ultima può essere scaricata dal portale se è stato fatto online, o richiesta presso gli sportelli bancari o postali. E’ fondamentale ricordare che il mancato versamento entro il termine di tolleranza comporta la decadenza dei benefici.

Il contribuente sarà quindi obbligato a pagare l’intero importo originario del debito, comprensivo di sanzioni e interessi di mora. Rispettare le scadenze e onorare gli impegni presi attraverso l’accordo di definizione agevolata è essenziale per mantenere la regolarità fiscale e evitare conseguenze negative sul piano finanziario.

Antonella Acernese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago