News

Scarpe aperte, una salvezza in estate, ma c’è un problema: il cattivo odore Io l’ho risolto (per sempre) così

Published by
Romana Cordova

Come eliminare efficacemente il cattivo odore che possono emanare le scarpe aperte che si usano in estate: la soluzione c’è!

Nel periodo estivo è il momento di usare i sandali: le scarpe aperte nelle varie forme disponibili sono certamente il tipo di calzatura più utilizzato. Molti mettono le scarpe chiuse anche quando fa caldo ed è una pessima abitudine che andrebbe evitata.

Cosa fare quando le scarpe aperte puzzano? – gentechevainmontagna.it

In estate occorre portare scarpe aperte perché i piedi devono essere a contatto con l’aria per mantenersi in buono stato. Altrimenti il grande sudore e la proliferazione di germi e batteri che si crea all’interno della scarpa genera micosi e irritazioni oltre che cattivi odori.

Un olezzo disgustoso, a dire il vero, viene prodotto anche dalle scarpe aperte che inevitabilmente si trovano ad accumulare sporcizia, che mista al sudore produce odori sgradevoli e nauseanti. Come rimediare a questo inconveniente? Fortunatamente ci sono dei metodi che si rivelano super efficaci.

Via i cattivi odori dalle scarpe aperte con questi sistemi facili e utilissimi

L’igiene è fondamentale per prevenire l’insorgenza di cattivi odori che poi si depositano anche sulle scarpe. Quindi la prima regola indispensabile da tenere a mente è lavare i piedi regolarmente, anche più volte al giorno, se serve.

Spesso può non bastare il lavaggio veloce durante la doccia: può essere utile fare un pediluvio magari con oli essenziali profumati e applicare creme specifiche idratanti per i piedi che rilasciano anche una piacevolissima profumazione.

I rimedi per le scarpe aperte che puzzano – gentechevainmontagna.it

È importante anche asciugarli bene e non lasciarli bagnati dopo il lavaggio. Per assorbire l’umidità, ad esempio dopo una corsa, quando i piedi si sono surriscaldati e sono rossi e gonfi e soprattutto maleodoranti può essere utile usare il borotalco o un’altra polvere assorbente come il bicarbonato di sodio che igienizza e neutralizza i cattivi odori.

Ammazza i batteri e si può usare anche prima di indossare i sandali. Un sottile strato di bicarbonato aiuterà anche a far scivolare meglio la scarpa se questa ha cinghie troppo strette. Per non far puzzare i piedi è bene scegliere i giusti materiali che compongono la scarpa. No a scarpe di plastica e di qualità scadenti, che oltre a far proliferare i cattivi odori possono essere scomode e causare danni ai piedi come vesciche e irritazioni cutanee.

Anche il rimedio dell’aceto è comodo e risolutivo. Si tratta di unire aceto e acqua in parti uguali e mettere il tutto in un contenitore spray. Poi spruzzare direttamente sulle scarpe per deodorarle mandando via la puzza e al tempo stesso disinfettando. Funziona anche lasciare una saponetta all’interno delle scarpe per una notte intera. Il giorno dopo profumeranno. Infine, è importante mettere le scarpe all’aria aperta per allontanare gli odori forti e persistenti invece che chiuderle in posti ristretti.

Romana Cordova

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago