News

Se anche tu hai questi oggetti in cucina, buttali immediatamente: forse non lo sai, ma sono davvero pericolosi

Published by
Maria Petrillo

In cucina sono tantissimi gli oggetti che si conservano, ma attenzione ad alcuni di questi: possono rappresentare un serio pericolo.

La cucina, è uno degli ambienti di casa in cui si passa una buona parte del proprio tempo. Il luogo in cui ci si dedica alla preparazione di colazioni, pranzi e cene, ma anche quello in cui  ci si riunisce con la propria famiglia. Proprio per questo, è estremamente importante, non solo averla sempre ben organizzata, ma soprattutto sempre ben pulita ed igienizzata.

In cucina sono stipati degli oggetti davvero molto pericolosi – Gentechevainmontagna.it

Sicuramente riuscire ad avere una cucina perfettamente in ordine e ben pulita non è semplice, soprattutto se il tempo a disposizione non sembra essere abbastanza. Tuttavia, è di fondamentale importanza riuscire a dedicarsi alla sua pulizia ogni giorno o in modo particolare dove avere maneggiato cibi crudi e oggetti sporchi. Ma solo questo può bastare per evitare pericoli?

In cucina si celano dei veri pericoli per la salute: questi gli oggetti da buttare

Ebbene secondo il sito House Digest, in cucina esistono dei pericoli inimmaginabili e che possono mettere a serio rischio la salute di tutta la famiglia. Forse nessuno ci pensa mai, ma in realtà è proprio all’interno della cucina che vengono conservati degli oggetti che rappresentano un potenziale pericolo.

Tazze sbeccate e mestoli in legno sono tra gli oggetti più pericolosi della cucina – Gentechevainmontagna.it

Tra gli oggetti che sicuramente entrano di diritto nella classifica di quelli più pericolosi ci sono le padelle antiaderenti rovinate. Queste, infatti, non andrebbero mai conservate perché diventano tossiche per la salute. Ogni qual volta si cucina in una di esse, possono essere ingerite tantissime micro particelle di rivestimento. Stesso discorso vale anche per i taglieri di plastica, che, oltre ad assorbire odori e sapori, sono difficili da pulire e inoltre durante il loro utilizzo possono staccarsi delle microplastiche che poi andranno ingerite.

Continuiamo la lista degli oggetti pericolosi con i mestoli di legno, che, esattamente come i taglieri sono difficili da pulire, assorbono odori e sapori e inoltre possono rilasciare microparticelle che poi verranno ingerite. Ancora, troviamo, piatti, tazze e bicchieri sbeccati che, oltre ad essere pericolose non servono più a nulla, quindi in questo caso meglio gettarle via.

Infine, ma non di certo per importanza, si dovrebbe prestare maggiore attenzione alla conservazione de cibi e gettare via tutto ciò che è scaduto e che non può essere utilizzato in altro modo. Insomma, basta davvero poco e con un minimo di attenzione in più, la cucina sarà davvero un ambiente sicuro per tutta la famiglia.

Maria Petrillo

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago