News

Se non riposi bene la notte, prova questa posizione: addi costosi integratori e farmaci

Published by
Fabiana Coppola

Ti giri e rigiri nel letto la notte ma non trovi la giusta posizione? Ecco quali sono quelle migliori per riposare bene.

Se la notte non riesci a dormire bene dì addio a farmaci e integratori e punta tutto sulla posizione perfetta: ecco come riposare al meglio senza spendere soldi.

Fatichi a prendere sonno la notte? Potrebbe essere colpa della posizione che assumi -Gentechevainmotagna.it

Riposare bene la notte è fondamentale per avere la giusta carica di energia durante la giornata. Non solo la quantità, ma anche la qualità del sonno è fondamentale per riposare nel modo giusto e sentirsi davvero bene e carichi al mattino. Ecco allora quali sono le posizioni migliori per dormire bene la notte, e dire addio per sempre a costosi farmaci e integratori.

Le posizioni per dormire bene la notte: migliora la qualità del sonno così

Per affrontare al meglio la giornata dobbiamo riposare bene la notte ovvero dormire nel miglior modo possibile. Molte persone non riescono a raggiungere questo obiettivo e semplicemente si affidano a farmaci e integratori. Camomilla, melatonina, valeriana e altri prodotti che possono sicuramente aiutare a prendere sonno, ma hanno anche un costo non da poco.

In base alle problematiche fisiche di ciascuna persona, ci sono diverse posizioni ideali per ottenere il giusto riposo -gentechevainmontagna.it

Esiste a quanto pare una posizione che rende il riposo decisamente migliore, che incide sulla qualità e la quantità del sonno. Secondo il dottore Alessandro Bettin, osteopatia, posturologo e fisioterapista (come riporta Gazzetta.it) ecco come bisogna posizionarsi per dormire bene.

Quante notti abbiamo sperimentato tutte le posizioni per cercare di dormire bene e avere una sensazione piacevole al risveglio? Ebbene per evitare fastidi al nostro corpo dobbiamo scegliere una sola soluzione. Quando sperimentiamo qualcosa di poco gradito infatti il nostro organismo ci manda segnali e ci porta a muoverci tutta la notte, senza trovare mai pace. Questo chiaramente influisce sulla qualità del sonno e sulla salute. Anche se non esiste una formula magica, un modo per migliorare la situazione c’è.

Non esiste una posizione ideale in assoluto per dormire ma, come rivela l’esperto: “Una volta stesi a letto la nostra colonna vertebrale dovrebbe mantenere le sue curve fisiologiche minimizzando gli stress meccanici che agiscono su di essa, spesso causa dell’insorgenza di dolore”.

Questo vuol dire che dormire sulla pancia risulta traumatico per la colonna vertebrale e il diaframma perché non rispetta la posizione ideale. A livello cervicale c’è troppa rotazione e la compressione sul diaframma rende difficile la respirazione. È consigliato, nel caso non se ne possa fare a meno, di posizione un cuscino sotto al bacino ed eliminare quello sotto la testa.

Per chi ha reflusso gastroesofageo oppure russa la notte non è indicato dormire a pancia in giù, ma è meglio riposare su un fianco utilizzando cuscini sotto i piedi e i polpacci. Per chi soffre di mal di schiena può invece posizionarli sotto le ginocchia o tra le gambe. Rispettare le naturali curve della colonna vertebrale è fondamentale. Molto fanno il materasso e il cuscino di buona qualità. Un segreto per dormire bene? Fare almeno un quarto d’ora di stretching prima di andare a letto per distendere i muscoli contratti durante la giornata!

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago