News

Soccorsi in montagna, nuova tecnologia permetterà di salvare molte più persone: come funziona

Published by
Loris Porciello

Una nuova tecnologia potrebbe facilitare i soccorsi in montagna e permettere di salvare molte più persone: è un’invenzione utilissima.

Le escursioni in montagna possono provocare diverse emozioni. Immergersi nella natura è un’esperienza unica che spesso potrebbe regalarvi attimi adrenalinici e panorami mozzafiato. Adesso per chi cerca l’avventura è in arrivo una tecnologia in grado di salvare vite. Andiamo a vedere di che si tratta e quanto è utile per tutti.

Le montagne, con la loro maestosità e bellezza, attirano ogni anno migliaia di appassionati di escursionismo e alpinismo. Tuttavia, l’avventura in queste terre selvagge può trasformarsi in un’esperienza pericolosa e imprevedibile, mettendo a rischio la vita dei praticanti. In queste situazioni critiche entrano in scena i veri eroi sconosciuti: le squadre di soccorso in montagna.

Quando una chiamata di soccorso giunge alla centrale operativa, scatta immediatamente una complessa operazione di coordinamento. Le squadre si mobilitano, preparando l’equipaggiamento necessario per affrontare condizioni atmosferiche avverse, terreni accidentati e situazioni di pericolo estremo. Si mettono in moto gli elicotteri per dare vita alle difficili operazioni di soccorso.

Soccorsi in montagna, questa nuova tecnologia può salvare molte più vite: i dettagli

Ora però sarà a disposizione una nuova tecnologia in grado di salvare molte più vite. Un recente studio condotto da Eurac Research di Bolzano, in collaborazione con il Soccorso alpino Alto Adige, ha rivelato che l’utilizzo dei droni negli interventi di soccorso in montagna non solo risparmia tempo prezioso, ma garantisce anche maggiore sicurezza per i soccorritori stessi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sull'”American Journal of Emergency Medicine”.

Questa tecnologia vi salverà la vita – Gentechevainmontagna.it

Quest’area è stata scelta perché, secondo i rapporti del Soccorso alpino, vi sono stati numerosi incidenti negli ultimi dieci anni. Le particolari condizioni del terreno e la difficoltà di accesso rendono questo luogo ideale per testare l’efficacia dei droni nel localizzare e fornire i primi soccorsi a persone ferite. I test hanno confrontato i tempi di intervento con e senza l’uso del drone, registrando anche le funzioni vitali delle squadre di soccorso.

Oltre alla telecamera, il drone può trasportare un piccolo pacchetto contenente una radio, una coperta termica, dispositivi di protezione individuale e materiale per il primo soccorso, che viene sganciato vicino al luogo dell’incidente. Lo studio ha dimostrato che il tempo medio per trovare la persona ferita è stato ridotto del 30% nelle missioni supportate dai droni. Quindi l’impiego dei droni si conferma quindi come una soluzione efficace per accelerare gli interventi di soccorso in montagna e garantire una maggiore sicurezza per tutti coloro che si trovano coinvolti in situazioni di emergenza

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago