News

Sosta auto, non dimenticare mai di alzare il finestrino quando ti fermi: la multa è salatissima

Published by
Valentina Giungati

Piccole disattenzioni alla guida possono avere ripercussioni enormi e un costo notevole con multe molto pesanti.

Il Codice della Strada rivela quelli che sono i dettagli essenziali da dover seguire, che devono quindi obbligatoriamente essere considerati dai guidatori. Può capitare talvolta di fermare l’auto in sosta e di lasciare il finestrino aperto.

Sosta auto, multa salatissima per il finestrino abbassato (gentechevainmontagna.it)

Il motivo può essere legato a varie condizioni, ad esempio al desiderio di far entrare un po’ di aria fresca in una giornata molto calda, oppure per rinnovare l’aria durante la sosta del veicolo. Tutte cose plausibili che sono capitate a chiunque almeno una volta nella vita. Tuttavia molti non sanno che queste condizioni sono il presupposto per una multa salata.

Sosta auto e finestrino aperto: quando scatta la multa

Il Codice della Strada stabilisce regole valide non solo per il guidatore e non solo mentre si è in marcia con la vettura, ma predispone di una serie di comportamenti che sono validi in situazioni diverse e che vanno rispettati in maniera obbligatoria da tutti, anche quando si ferma la vettura per la sosta.

Sosta auto, cosa è vietato fare (gentechevainmontagna.it)

Il Codice della Strada riferisce questa situazione come un’infrazione, quindi crea il presupposto per una multa. È essenziale rispettare la posizione prevista del finestrino, onde evitare un risvolto inaspettato. Secondo l’articolo 158 del Codice della Strada infatti il proprietario è direttamente responsabile per il furto o danneggiamento dell’auto e tra i divieti c’è anche quello di lasciare il finestrino aperto, che sia un pochino o totalmente abbassato.

Questo perché tale condizione viene definita come “istigazione al furto”. Le sanzioni vanno da un minimo di 42 euro ad un massimo di 173 euro. La sanzione è valida durante la sosta e la fermata. Sostanzialmente i finestrini aperti possono dare seguito ad atti di furto o vandalismo e quindi sono da evitare. Al medesimo articolo, comma 4, vengono stabiliti gli oneri per il conducente, quindi tra questi il finestrino abbassato che è vietato.

Ci sono vari dettagli da rispettare e sono essenziali anche per il risarcimento della compagnia di assicurazione. In caso di problemi infatti questa potrebbe scegliere di non risarcire. Al comma 6 sono stabilite le sanzioni che arrivano per autoveicoli, ovvero 173 euro nei casi in cui ci sia una struttura tale da avere un finestrino.

Un altro esempio molto comune è quello di lasciare le chiavi nell’auto, in questo caso il furto potrebbe essere “facilitato” da questa condizione e quindi mostrare anche una colpa del conducente che potrebbe trovarsi nella medesima condizione.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago