News

Spasmi involontari di notte, bisogna preoccuparsi? Cosa dicono i medici

Published by
Claudio Rossi

Quando ci si deve preoccupare se si soffre di spasmi muscolari nella notte? Consultate sempre professionisti del settore.

Gli spasmi notturni sono rapidi e improvvisi movimenti muscolari, simili a contrazioni o a scosse, che durano solo una frazione di secondo. Questi fenomeni accadono quando i muscoli si attivano in modo errato, coinvolgendo gruppi muscolari interi o singoli muscoli. Li avremo provati quasi tutti noi, almeno una volta nella vita. Ma quando c’è da preoccuparsi?

Gli spasmi muscolari notturni possono essere un problema comune – (Gentechevainmontagna.it)

Solitamente interessano gambe, piedi, braccia e mani, ma possono manifestarsi anche in spalle, fianchi, schiena e persino nel viso. Gli spasmi notturni possono essere di due tipi: positivi, con una brusca contrazione o flessione muscolare, o negativi, con un’altrettanto improvvisa rilassazione muscolare.

Chiaramente, la premessa è quella di sempre: non pensiate che un articolo del genere (sebbene redatto sulla scorta delle evidenze scientifiche) possa sostituire il consulto con un medico. Anzi, come sempre vi invitiamo a non sottovalutare alcun segnale che ci lancia il nostro corpo. Anche questo degli spasmi notturni, che, a una prima analisi può essere considerato un problema banale e di poco conto.

Spasmi notturni: quando preoccuparsi?

Chiunque può sperimentare gli spasmi notturni, che possono derivare da diversi fattori, come periodi di forte stress. In alcuni casi, tuttavia, questi fenomeni possono essere indicatori di altre condizioni mediche che richiedono attenzione. Le mioclonie notturne fisiologiche, ovvero gli spasmi notturni fisiologici, si verificano in persone sane e non sono sintomo di patologie. In questa categoria rientrano il singhiozzo, i movimenti improvvisi dei neonati e gli spasmi che precedono l’addormentamento, causati da ansia, stress, stanchezza, eccesso di caffeina o attività fisica serale.

Da cosa dipendono gli spasmi muscolari notturni? – (gentechevainmontagna.it)

Le mioclonie fisiologiche non sono pericolose e non necessitano di trattamenti specifici. Al massimo, come vedremo, possono essere combattute, per migliorare la qualità del sonno, con alcuni comportamenti virtuosi.

In altri casi, invece, gli spasmi notturni possono essere sintomo di problemi assai gravi, come il morbo di Parkinson e l’Alzheimer, traumi, uso di droghe o farmaci specifici. È importante consultare un medico per una valutazione e un trattamento adeguati.

In generale, comunque, a volte si può mitigare il problema con alcuni accorgimenti di vita. Per esempio diminuire il tasso di stress o limitare (in alcuni casi azzerare) il consumo di caffè, bevande energetiche e alcolici nel pomeriggio. Anche la creazione di un ambiente domestico notturno confortevole può fare tanto.

Claudio Rossi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago