News

Sto riuscendo finalmente a dormire tutta la notte senza risvegli: mi è bastato un semplice consiglio. Ecco cosa fare

Published by
Lucia Guerra

Dormire la notte è sempre più difficile, per questo motivo alcuni esperti hanno ideato una nuova tecnica: un consiglio che svolta la vita.

Negli ultimi anni, sempre più persone lamentano il fatto che di notte, ormai, quasi non si dorme più. Causa lo stress accumulato durante la giornata, causa le alte temperature di questo periodo che si sta vivendo, causa l’ansia che sopraggiunge proprio nel momento in cui si chiudono gli occhi. Per questo motivo, gli esperti hanno ben deciso di considerare alcuni particolari della quotidianità di ogni essere umano e cercare qualcosa che li aiutasse a dormire: e ci sono riusciti!

Come riuscire a dormire di notte (Gentechevainmontagna.it)

Hanno messo in pratica un rimedio fantastico, che ha avuto sin da subito i suoi effetti, facendo dormire i ‘pazienti’ come dei ghiri per tutta la notte. Un consiglio che diventa un monito e a cui quasi nessuno riesce a porre fine.

Dormire di notte non sarà difficile con il consiglio perfetto!

La notte è da sempre il momento della giornata in cui si tende a riflettere su tutto: sulla propria vita, sulla propria condizione economica, sulla condizione sentimentale, sul lavoro e su tutto ciò che riguarda ognuno di noi, il che diventa controproducente in un periodo storico difficile come quello che stiamo vivendo e dunque rende difficile prendere sonno. Il motivo è sicuramente dato dal forte stress che ognuno di noi accumula ogni giorno e che, nei momenti di ‘tranquillità’, tende a mettere fuori.

Per questo motivo si è cercato di capire in che modo tutto ciò potesse ‘finire’, dando una seconda possibilità ai rimedi naturali prima di ricorrere ai farmaci (ovviamente presi sotto prescrizione medica). Ed alcuni esperti in materia sono giunti ad una conclusione davvero semplice, ma allo stesso tempo efficace: tutto ruota intorno all’alimentazione.

Il consiglio degli esperti per dormire al meglio (Gentechevainmontagna.it)

Infatti, secondo quanto affermano i medici, prima di andare a letto non si dovrebbe avere un’alimentazione molto pesante. Al contrario si dovrebbe optare per diversi alimenti che possano saziare per tutta la notte, essere ricchi di proteine e di fibre, ma che non appesantiscano lo stomaco, ritardando la digestione e tenendoci svegli tutti la notte. Cosa comprende questo tipo di alimentazione?

Sicuramente si parla di assumere molte fibre attraverso i legumi, quali lenticchie, fagioli e così via, ma anche attraverso riso e cereali. Ma non solo! Accanto a quest’ultimi ovviamente ci vuole una buona dose di frutta e verdura e soprattutto perfette proteine, quali carne bianca (quindi pollo e tacchino) o pesce. La dose perfetta dovrebbe essere, secondo quanto affermano gli esperti, di  circa 300 proteine a sera. Il corpo ringrazierà sia per la digestione, che per il sonno.

Lucia Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago