News

Sulle auto dal 1 luglio sarà obbligatorio per legge il LVA, come prepararsi a questa novità

Published by
Antonetta Del Prete

L’Intelligent Speed Assistance (ISA), in italiano il Limitatore di Velocità Automatico, diventa obbligatorio: come funziona e come prepararsi.

La sicurezza stradale è essenziale per salvaguardare le vite umane. Gli incidenti stradali possono causare gravi lesioni e persino la morte. Ecco perché una rete stradale sicura è un elemento chiave. Inoltre, promuovere la sicurezza stradale significa adottare politiche e pratiche che tengano conto delle esigenze delle generazioni presenti e future, garantendo che le infrastrutture stradali siano progettate e gestite in modo sostenibile.

La sicurezza stradale è molto importante e per questo arrivano grandi novità – (Gentechevainmontagna.it)

Ed è proprio a partire dal 1 luglio che un nuovo capitolo nella sicurezza stradale prende forma. L’Unione europea implementa infatti l’Intelligent Speed Assistance (ISA), in italiano Limitatore di Velocità Automatico (LVA), un sistema progettato per ridurre gli incidenti stradali limitando automaticamente la velocità dei veicoli. Questa innovazione non solo cambierà il modo in cui guidiamo, ma potrebbe anche salvare vite. Vediamo in che modo funziona e come possiamo prepararci a questa novità.

Come funziona il LVA

Il LVA agisce come un limitatore di velocità automatico che si attiva non appena il veicolo viene messo in movimento. Utilizzando una combinazione di telecamere anteriori e dati GPS, il sistema monitora costantemente i limiti di velocità stradali. Quando il conducente supera il limite, il LVA può intervenire autonomamente per ridurre la velocità del veicolo. Questo meccanismo è simile al funzionamento del Cruise Control, ma con un focus specifico sulla conformità ai limiti di velocità.

Dal 1 luglio ogni auto avrà il limitatore di velocità automatico – (Gentechevainmontagna.it)

Ogni produttore ha la libertà di personalizzare le modalità di intervento del sistema, che possono includere avvisi sonori o un aumento della resistenza sul pedale dell’acceleratore. Tuttavia, a partire dal 1 luglio 2024, il LVA sarà una caratteristica standard su tutte le nuove auto immatricolate nell’Unione europea, indipendentemente dalla fascia di prezzo. E con l’avvento imminente dell’ISA, è importante che i conducenti si preparino adeguatamente a questa nuova normativa. È essenziale comprendere come funziona l’ISA e quali sono le sue caratteristiche. Questo permetterà ai conducenti di utilizzare il sistema in modo efficace e sicuro.

Se stai considerando l’acquisto di un nuovo veicolo, assicurati che sia dotato dell’ISA e di altri dispositivi di sicurezza avanzati. Questo ti garantirà di essere in linea con le normative e di beneficiare delle ultime tecnologie di sicurezza. Inoltre, le organizzazioni e le istituzioni possono offrire corsi di formazione e sessioni informative sui nuovi dispositivi di sicurezza automobilistica.

Partecipare a tali programmi può aiutare i conducenti a familiarizzare con l’ISA e adottare pratiche di guida più sicure. Si può dire che questo è un importante passo avanti nella sicurezza automobilistica, esso infatti promette di ridurre significativamente gli incidenti e stradali e salvare vite.

Antonetta Del Prete

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago