News

Temperature in picchiata: cosa fare per non far ghiacciare i tubi dell’acqua

Published by
Valentina Giungati

Con le temperature che sfiorano gelate si pone il problema comune delle tubature dell’acqua che rischiano di essere totalmente fuori uso.

Con le temperature in picchiata, non far ghiacciare i tubi dell’acqua è un problema che riguarda chiunque, non solo chi vive in zone di montagna, e che porta alla necessità di prendere provvedimenti prima che accada. La questione è delicata per due motivi, da un lato per l’impossibilità poi ad utilizzare l’acqua e quindi attendere che si sciolga per la fruibilità domestica e dall’altra la problematica relativa ai danni possibili alle tubature.

Come evitare danni alle tubature – gentechevainmontagna.it

Quando l’acqua si congela infatti si espande e questo porta a una pressione che grava sia sulle tubature esterne ma soprattutto su quelle interne, ed è li che può sorgere un problema anche severo. Senza contare poi che i danni e le ripercussioni alla caldaia non sono da sottovalutare.

Tubi dell’acqua ghiacciati, come prevenire il problema

Quando le temperature sono in discesa è meglio attivarsi subito perché la situazione potrebbe come non degenerare e portare ad un blocco improvviso magari durante la notte, quando non ci si rende conto di quello che sta accadendo e ci si sveglia al mattino con l’amara sorpresa.

Tubi ghiacciati, così risolvi -gentechevainmontagna.it

La questione va presa sul serio, i danni alle tubature sono rischiosi e molto costosi, una perforazione di una tubatura in interno rischia poi di necessitare effettivamente di lavori costosi, di rompere le mattonelle e le pareti, quindi non è cosa da poco. In altri casi ci si può non rendere conto del danno, quindi di avere infiltrazioni d’acqua, allagamenti improvvisi, danni ai mobili o ai tessuti di casa, alle pavimentazioni come il parquet o ripercussioni sugli altri impianti.

Ci sono problemi e quindi un avvenuto congelamento quando il flusso dell’acqua non c’è, gli odori sono sgradevoli o c’è proprio del ghiaccio e quando si manifestano direttamente i danni. Per prevenire il problema quello che si può fare è chiudere le condutture prima, se l’acqua non circola non si può gelare. Una volta chiusi gli elementi centrali eseguire lo svuotamento delle tubature eliminando i residui per “pulire” internamente il tutto, quindi evitare di spegnere il riscaldamento così da aiutare soprattutto quelli che sono interni alle pareti a non gelarsi del tutto.

Le tubature esposte andrebbero sempre protette, ci sono in commercio dei semplici copritubi antigelo che costano poco ma sono veramente molto utili perché permettono di prevenire problemi seri. Nelle aree dove ci sono molte tubature raggruppate o ad esempio se c’è un vano con il contatore si può anche valutare di isolarlo con il fai da te.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago