News

Tesoro da oltre 40 milioni potrebbe essere nascosto in questa zona delle Alpi: la mappa

Published by
Carlotta Nicoletti

40 milioni sottratti da alcuni ladri si potrebbero trovare in questa zona in Europa, incredibile.

A febbraio quattro uomini sospettati di aver partecipato ad una rapina a mano armata in una gioielleria di Gstaad sono stati arrestati a Marsiglia. Il bottino ha un valore di 40 milioni di franchi e non è ancora stato ritrovato. Le persone arrestate nelle Alpi Marittime, sopratutto a Nizza sono state 11 in totale.

Durante le perquisizioni in corso sono stati anche sequestrati 4.500 euro, un localizzatore GPS, un disturbatore di segnale e anche un walkie-talkie. Ma dei gioielli purtroppo non c’era traccia. Non è stato ritrovato alcun bottino.

Tutti gli arrestati erano già noti alle forze dell’ordine per atti di banditismo. Altri membri invece sono stati liberati. Capita spesso che atti di banditismo in Svizzera siano commessi da francesi che solitamente prediligono molto la zona di Lione.

Nascosti 40 milioni di euro

Il bottino rubato dai ladri in Svizzera in una gioielleria potrebbe trovarsi da qualche parte in Francia ormai. Le forze dell’ordine non sono ancora riuscite a trovarlo ma deve essere da qualche parte. Le ricerche continueranno fino a che non verranno ritrovai i gioielli e restituiti al proprietario. I gioielli sono molto preziosi e cari.

Rapina Svizzera da 40 milioni di euro (gentechevainmontagna.it)

I quattro ladri erano tra i 27 e 32 anni e sono stati posti in detenzione preventiva con l’accusa di rapina a mano armata. Purtroppo di questi tempi le rapine sono sempre più frequenti e non solo nelle gioiellerie ma anche nelle case delle persone. Addirittura avvengono anche per strada le rapina, bisogna fare molta attenzione.

È un periodo di grande difficoltà per tutti per via del caro energia, caro bollette e l’aumento generale dei prezzi in tutti i paesi. Sono le conseguenze della guerra in Ucraina, ma anche di un inflazione che è arrivata a livelli disperati in molti paesi tra cui l’Italia.

La gente quindi compie gesti disperati rubando. In altri casi invece le rapine avvengono per puro scopo di lucro come potrebbe essere il caso di questa avvenuta in Svizzera considerato il valore molto alto rubato alla gioielleria in questione a Gstaad. Inoltre pare che i ladri fossero armati e pertanto i negozianti hanno corso un grave rischio, fortunatamente non sono stati riportati feriti ma la refurtiva dal valore di ben 40 milioni di euro non è ancora stata trovata. Potrebbero averla nascosta in un punto specifico e in questo caso durante gli interrogatori della polizia potrebbero confessare, attendiamo aggiornamenti.

Carlotta Nicoletti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago