News

Test di logica: solo il 5% delle persone individua subito il numero mancante

Published by
Rosa Liccardo

Sei bravo nei test matematici? Allora ti sfidiamo a risolvere queste sequenze numeriche, ce la farai? Scopriamolo!

Ti va di fare un test matematico? I test matematici vanno ben oltre la semplice somma e sottrazione, sono un modo per sfidare la mente a risolvere i problemi complessi. Il principale obiettivo di questi tipi di test, infatti, è quello di valutare la capacità di una persona di applicare concetti matematici a situazioni del mondo reale.

Cosa unisce queste sequenze matematiche? – Gentechevainmontanga.it

Anche se può rappresentare una sfida affrontare un test di matematico, avrai un’opportunità di crescita personale in cui metterai alla prova la tua capacità di ragionamento logico, la tua pazienza e la tua perseveranza. Detto questo, guarda bene le sequenze che ti proponiamo nella immagini!

Il mondo dell’analisi e della risoluzione dei problemi matematici: hai capito qual è il numero mancante?

Una volta appurato che i test matematici sono una forma per allenare la tua mente, possiamo dire che è anche vero che sono anche una forma di divertimento. Guarda bene la sequenza che ti trovi davanti, i numeri sono i seguenti:

15, 5, ?

8, 10, 9

4, 46, 25

Così a prima vista non sembra esserci un filo logico in queste tre sequenze di numeri. Eppure, in qualche modo, dobbiamo trovare il numero mancante nella prima sequenza.

Fai lavorare la mente e risolvi l’indovinello! – Gentechevainmontagna.it

Lasciamo da parte per un momento la prima sequenza in cui c’è il nostro numero misterioso e concentriamoci sulle altre due. Nella seconda sequenza abbiamo il numero 8, numero 10 ed il numero 9. Se sommiamo le prime due cifre, otteniamo come risultato il numero 18. Come arriviamo però all’ultimo numero della sequenza, il numero 9? Basterà dividere 18 per 2, in questo modo otteniamo il numero 9.

Ma sarà questa la regola che stiamo cercando? Vediamo se si applica anche nella terza sequenza. In questo caso, abbiamo il numero 4, il numero 46 ed il numero 25. Sommando 46 con quattro otterremo il numero 50. Ancora una volta, dividendo il risultato per 2 otterremo il numero 25. Dunque, una volta trovato la regola possiamo applicarla alla prima sequenza e trovare il numero mancante!

La nostra sequenza è composta dal numero 15 e dal numero 5. Applicando la regola che abbiamo trovato, dobbiamo sommare i due numeri ottenendo così il numero 20. Questo numero ottenuto deve essere diviso per 2 ed in questo modo otterremo il numero 10, che è il numero mancante della nostra sequenza! Se hai seguito anche tu questa regola matematica, avrai trovato facilmente il numero mancante. Se ti sei divertito, speriamo che potrai tornare per altri test simili!

Rosa Liccardo

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago