News

Test per veri intenditori: qual è il monte più difficile da scalare? Solo il 3% lo indovina

Published by
Erica Ferrea

Se sei convinto di sapere tutto sulle montagne e sugli itinerari, questo test è perfetto per te: solo in pochi sanno la risposta giusta.

I test e gli indovinelli danno la possibilità di mettere alla prova tutte le proprie conoscenze in pochi secondi necessari per trovare la risoluzione al gioco proposto e divertirsi al tempo stesso. Se hai voglia quindi di mettere alla prova tutte le tue conoscenze relative all’ambito del trekking e delle scalate in montagna, questo è proprio il test che fa al caso tuo: tutto quello che dovrai fare è osservare l’immagine presente qui sopra e pensare a quale tra i due monti proposti sia quello più difficile da scalare.

Solo uno dei due Monti è il più difficile da scalare – gentechevainmontagna.it

Visto che già di per sé non è un testo così semplice e banale come potrebbe sembrare, devi sapere che avrai a disposizione un intero minuto di tempo per poter ragionare e pensare a quale sia la risposta corretta da dare e per questa ragione ti suggerisco di mettere un timer così da rispettare questa regola. Solo una volta in cui sarà arrivato a zero potrai continuare a leggere per scoprire il risultato del test e capire se sei davvero riuscito a indovinare la risposta giusta.

K2 o Eiger, sai qual è il più difficile da scalare? Mettiti alla prova col nostro test

Per riuscire a risolvere questo indovinello dovrai decidere se è il monte K2 a essere il più difficoltoso da dover scalare oppure se lo è il monte Eiger. Sappi che se per caso non riuscissi a risolvere questo test non ti devi proprio preoccupare, visto che avrai svariate altre occasioni di questo genere per poter mettere alla prova le tue abilità.

E tu avevi trovato la risposta giusta? – Gentechevainmontagna.it

Tornando al test in sé, se il minuto che aveva a disposizione è finito, di seguito potrai trovare il risultato di questo indovinello. Il K2 è un monte che si trova in Asia e che raggiunge gli 8611 m di altezza ed è la seconda vetta più alta presente su tutta la terra. Il monte Eiger invece si trova in Svizzera ed è alto 3967 m e si trova nelle Alpi Bernesi, vicino alle località di Grindelwald e Wengen.

Benché l’Eiger non raggiunga neanche i 4000 m di altezza, si tratta proprio del monte più difficile da scalare, visto che vi sono alcuni passaggi, soprattutto la parete nord, che sono temuti perfino dai migliori alpinisti e che hanno costituito uno dei principali problemi alpinistici soprattutto durante gli anni ‘30. E tu sapevi la risposta corretta?

Erica Ferrea

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

10 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

10 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

11 mesi ago