News

Ti piacciono i balconi floreali ma non ha il pollice verde? Ecco sei piante che richiedono poche attenzioni

Published by
Gianluca Merla

Ti permetteranno di trasformare la tua casa in un giardino all’aperto: ecco sei piante facili da curare per il tuo balcone

Cosa c’è di meglio che avere la natura in casa e iniziare a ristabilire un contatto vero con essa? Il miglior modo per ottenere questa soddisfazione è quella di donare quel tocco di verde nelle zone del proprio appartamento che spesso e volentieri restano vuote.

Metti queste piante in balcone: richiedono pochissime attenzioni – Gentechevainmontagna.it

Che ne dici ad esempio degli spazi esterni? Grazie ai nostri consigli potrai realizzare un vero e proprio giardino all’aperto che donerà relax e serenità, oltre a grandissime soddisfazioni. Ecco quali sono sei piante particolarmente adatte per i balconi floreali. Sono facilissime da curare.

Scegli queste sei piante e il tuo balcone farà l’invidia del vicinato

La prima pianta che vogliamo consigliarti è il Lithops. Si tratta di una pianta che prende il nome di “pianta sasso”. È una succulenta originaria dell’Africa meridionale ed è particolarmente consigliata per chi sta cercando una pianta che richiede poche attenzioni e minimi quantitativi di acqua. Dovrai infatti annaffiarla solo quando il terreno risulta essere completamente asciutto circa ogni due settimane.

Queste sei piante faranno proprio al caso tuo – Gentechevainmontagna.it

Una seconda pianta che ti consigliamo è il Myrtillocactus. Chiamato anche Cactus candela, anche in questo caso si tratta di una succulenta. Caratterizzata da un colore bluastro, può cambiare dimensioni a seconda del vaso in cui viene coltivata. Pensa che potrebbe raggiungere addirittura i 4 metri di altezza. Anche in questo caso sono richieste poche cure e pochissima acqua.

Un’altra pianta che ti consigliamo è la Zamioculcas o Pianta di Padre Pio. Anche in questo caso si tratta di una pianta originaria dell’Africa e particolarmente facile da curare. Richiede pochissima acqua ma è bene fare attenzione alla sua posizione. Inoltre, è necessario proteggerla dal gelo durante i mesi invernali. La quarta pianta che ti consigliamo è l’Euphorbia Tirucalli. Questa pianta, chiamata anche Albero delle Matite, appartiene alla famiglia delle Euforbiacee e richiede un’irrigazione regolare. Tuttavia non sarà necessario annaffiarla in grande quantità.

Un’altra pianta che consigliamo per il tuo balcone è la Stapelia o Fiore Carogna. Si tratta di una pianta ornamentale che viene utilizzata soprattutto nelle regioni temperate. Non serve annaffiarla molto, in quanto può contare su grandi riserve di acqua presenti nei suoi tessuti. L’importante è mantenere la terra abbastanza asciutta. L’ultima pianta è ovviamente la Sansevieria Cylindrica. Si tratta di una pianta facile da coltivare e caratterizzata da un fogliame a punta e molto particolare. A volte potrebbe spuntare una spiga floreale alla base della pianta. Richiede un ambiente umido e poca luce.

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago