News

Torrone Kinder Cereali fatto in casa: la ricetta è facilissima, non crederai ai tuoi occhi

Published by
Chiara Poiani

Scopri come preparare in casa un delizioso torrone Kinder Cereali: con questa ricetta semplice e veloce prepari una merenda golosissima.

Se sei appassionato di dolci e di cucina fatta in casa, non puoi perderti questa ricetta strepitosa e veloce da preparare. Si tratta del torrone Kinder Cereali fatto in casa. L’iconica barretta della Kinder è sicuramente una delle merende più amate dai bambini e non solo, ma hai mai provato a prepararlo in casa? Con la sua combinazione di cioccolato al latte, crema al latte e nocciole, cioccolato bianco e riso soffiato è una vera prelibatezza.

Il torrone Kinder Cereali è una vera delizia – Gentechevainmontagna.it

La ricetta che ti proponiamo è un’opzione fantastica per stupire i tuoi amici e la tua famiglia con un dolce fatto in casa molto goloso e a cui nessuno potrà resistere. Scopri la ricetta passo passo per preparare il torrone Kinder Cereali. Ecco tutti i segreti per una preparazione veloce e golosa, da gustare quando e dove vuoi per la sua facilità di preparazione e gusto inconfondibilmente Kinder. Conquisterai tutti quanti.

Torrone Kinder Cereali: come prepararlo in casa e goderti un momento indimenticabile di dolcezza

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del torrone Kinder Cereali, grazie ad una ricetta passo passo golosissima e unica. Con questo dolcetto farai davvero un figurone con tutti. La ricetta si riferisce alle dosi per 1 torrone.

Torrone Kinder cereali fatto in casa: è buonissimo – Gentechevainmontagna.it

 

Ingredienti:

  • 150 gr di cioccolato al latte
  • 400 gr di cioccolato bianco
  • 250 gr di crema al latte e nocciole
  • 60 gr di riso soffiato
  • 5/6 barrette Kinder Cereali

Preparazione:

  1. Per prima cosa sciogliere il cioccolato al latte e, con metà cioccolato rivestire una vaschetta in alluminio, coprendo tutti i lati. Lasciar solidificare in frigo per 10 minuti e ripetere il processo con l’altra metà del cioccolato.
  2. Nel frattempo sciogliere il cioccolato bianco e unirlo alla crema al latte e nocciole. Aggiungere anche il riso soffiato e amalgamare bene il tutto. Quindi versare metà del composto nella vaschetta di alluminio, aggiungendo al centro due barrette Kinder cereali.
  3. Continuare a versare il composto, fino a che non è esaurito e livellare bene la superficie. Quindi completare il tutto con uno strato omogeneo di barrette Kinder.
  4. Lasciar solidificare in frigo per 5 ore. Una volta pronto, capovolgere lo stampo su un piatto e servire.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso torrone Kinder Cereali. Grazie alla combinazione degli ingredienti golosi e grazie ad una ricetta deliziosa che si prepara in pochissimo tempo, potrai gustare un torrone avvolgente, dolce e indimenticabile.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago