News

Tutti conserviamo sempre i pomodori così, ma è un errore madornale: il perché non lo immagini neanche

Published by
Claudio Rossi

Ancor di più in estate, i pomodori diventano sovrani della nostra cucina. Ma attenzione a come li conserviamo. Sbagliano quasi tutti

Il pomodoro, re delle cucine di tutto il mondo, è un ingrediente fondamentale in molte ricette. Potremmo senza dubbio definirlo un elemento cardine della dieta mediterranea, ormai unanimemente riconosciuta come quella più salutare e che consente anche il controllo del peso forma. Tuttavia, mantenerlo fresco e gustoso non è sempre facile. Ecco alcuni consigli pratici su come conservare i pomodori per prolungarne la vita e preservarne il sapore.

Conservazione dei pomodori: c’è un errore che commettono quasi tutti – (Gentechevainmontagna.it)

Il pomodoro, dunque, è un elemento cardine dei nostri pasti, soprattutto in estate. Ovviamente è il condimento per antonomasia per ciò che concerne la pasta, leggera e gustosa. Ma, essendo ricco di acqua, ben si presta a piatti e pietanze in estate, come insalate, totalmente dedicate o miste. Ma, per avere il suo, splendido, gusto, ha bisogno di essere conservato bene.

Ovviamente, ci concentreremo maggiormente sulla conservazione dei pomodori freschi. Ma un cenno lo possiamo fare anche sulla conservazione sott’olio o sotto aceto. I pomodori secchi possono essere immersi in olio d’oliva, magari con l’aggiunta di spezie come aglio, basilico e origano, e conservati in barattoli di vetro sterilizzati. I pomodori freschi possono essere conservati sotto aceto, creando una sorta di sottaceto gustoso e versatile.

Per quanto riguarda, invece, i pomodori freschi, c’è un errore che commettono quasi tutti. Ma che può compromettere consistenza e gusto dei nostri pomodori. Seguendo questi consigli, potrete godere del sapore dei pomodori in ogni stagione, mantenendo intatte le loro qualità nutritive e organolettiche.

Pomodori: l’errore che commettiamo tutti nella conservazione

I pomodori freschi devono essere conservati a temperatura ambiente, lontano dalla luce diretta del sole e in un luogo ben ventilato. La refrigerazione può alterare il sapore e la consistenza dei pomodori, rendendoli farinacei. Idealmente, devono essere collocati con il picciolo verso l’alto, per evitare ammaccature che possono accelerare il processo di deterioramento.

Questo è il modo giusto per conservare i pomodori – (Gentechevainmontagna.it)

Se avete pomodori ancora verdi, possono essere fatti maturare a casa. Posizionateli in un sacchetto di carta marrone, magari insieme a una banana o una mela, che rilasciano etilene, un gas che accelera la maturazione. Controllate quotidianamente e spostate i pomodori maturi fuori dal sacchetto per evitare che diventino troppo morbidi.

L’errore che commettono quasi tutti, invece, è quello di conservare i pomodori in frigo, soprattutto ora che le temperature iniziano a salire: il freddo, invece, interrompe la maturazione e rende i pomodori farinosi al gusto. Il modo migliore per conservarli è nella cesta della frutta a temperatura ambiente.

Claudio Rossi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago