Categories: News

Tutti pazzi per la montagna: anche gli stranieri hanno scelto dove trascorrere l’estate

Published by
Gianluca Merla

Non è sempre il mare la meta preferita di tutti. Quest’anno in molti vanno pazzi per la montagna. Ecco dove gli stranieri hanno scelto di trascorrere le vacanze!

Con l’estate praticamente iniziata e la possibilità di poter prendere una bella pausa dal lavoro, molti stanno cercando di scegliere la propria meta, mentre tanti altri lo hanno già fatto.

Ma quest’anno ci sono delle novità non irrilevanti che potrebbero interessare chi è ancora alla ricerca di un posto dove rilassarsi e trovare un po’ di pace.  Stavolta, infatti, sono tutti pazzi per la montagna e il mare non è sempre la prima scelta. Anche gli stranieri hanno deciso di cambiare meta, ma di venire comunque in Italia. Ecco dove trascorreranno le vacanze.

In molti faranno le vacanze in montagna: ecco dove andranno gli stranieri

Con le vacanze estive in partenza emergono anche dati e informazioni preziose che ci mostrano il quadro di quella che potrebbe essere la stagione più amata dagli italiani nel nostro Paese. Ovviamente il mare resta la prima scelta per gran parte delle persone. D’altronde, con il caldo in arrivo c’è chi decide di concedersi un momento di fresco e relax tra le onde del mare e all’ombra del verde. Tuttavia, quest’anno tutti sembrano andare pazzi per la montagna e all’acqua così come alla salsedine preferiscono le alture delle Alpi, degli Appennini e non solo.

Ecco chi sceglie di andare in montagna – Gentechevainmontagna

Secondo Massimo Feruzzi, responsabile di Jfc, Consulenza turistica, circa il 15,2% degli italiani opterà per una vacanza in montagna quest’estate, scegliendo le Alpi e gli Appennini. Le partenze saranno ben distribuite durante tutto l’arco dell’estate: in molti partiranno nel mese di luglio e in quello di agosto, ma più o meno lo stesso numero deciderà di godersi la bellezza delle montagne anche durante i mesi di settembre e ottobre.  Un modo diverso di fare le vacanze estive, da sempre presente tra le preferenze degli italiani, ma che quest’anno ha visto un aumento notevole tra i cittadini.

Anche gli stranieri sceglieranno l’Italia per le loro ferir in montagna, ma le preferenze non sono uguali a quelle degli italiani. I nostri connazionali, infatti, si distribuiranno soprattutto sulle Alpi, e in numero minore sugli appennini. I turisti francesi, tedeschi e inglesi prediligeranno l’area alpina del nord-ovest, come Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, mentre ci saranno molti svizzeri, ciechi e polacchi sulle alpi nord-orientali, quindi Trentino Alto Adige, Friuli e Veneto. Le aree dell’Appennino abruzzese, invece, saranno una destinazione che interesserà perlopiù italiani.

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago