Categories: News

Una lasagna diversa dal solito: la ricetta di Bruno Barbieri è un capolavoro di gusto e bellezza

Published by
Chiara Poiani

Scopri la ricetta unica e speciale di Bruno Barbieri per una lasagna diversa dal solito: un connubio di sapori e ingredienti deliziosi. 

Quando pensiamo alla lasagna, ci viene in mente subito la classica al ragù di carne. Se stai cercando una lasagna diversa dal solito, da proporre ad una cena in compagnia, questa ricetta fa decisamente al caso tuo. Si tratta della versione al gorgonzola. Grazie alla ricetta di chef Bruno Barbieri, riuscirai a preparare una lasagnetta al gorgonzola davvero deliziosa e da leccarsi i baffi.

Lasagna deliziosa al gorgonzola di Bruno Barbieri – Gentechevainmontagna.it

Ogni strato racconta una storia di gusto e bellezza, grazie alla maestria di uno chef stellato. Scopri la ricetta passo passo per preparare una deliziosa lasagna diversa dal solito a base di gorgonzola. Con questo piatto conquisti tutti ad ogni morso.

Lasagna diversa dal solito al gorgonzola: la ricetta di Bruno Barbieri per stupire tutti

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare una deliziosa lasagna al gorgonzola e servire una cena coi fiocchi, grazie alla ricetta e ai consigli di chef Bruno Barbieri. La cremosità del gorgonzola renderà questo piatto così avvolgente che lascerà tutti senza parole.

Prepariamo la lasagna al gorgonzola – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti:

  • 180 gr di sfoglia per lasagna
  • 120 gr di gorgonzola
  • 100 gr di cavolfiore
  • 3 noci di burro
  • 1 cipollotto
  • 1 rametto di salvia
  • Paprika q.b.
  • Curcuma q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola, bollire il cavolfiore finché non risulta morbido. Successivamente, scolarlo e passarlo in una padella con burro, aglio, salvia e sale, creando un ripieno ricco di sapore.
  2. Mettere il gorgonzola in una pentola e lasciarlo sciogliere a bagnomaria fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  3. Lessare la sfoglia per lasagna e asciugarla delicatamente su un panno. Disporla quindi negli stampi e farcirla a strati alternando il gorgonzola fuso e il cavolfiore preparato in precedenza. Concludere ogni strato con una noce di burro.
  4. Chiudere gli stampi con della carta stagnola e lasciarli riposare in frigorifero per almeno mezza giornata, permettendo così ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
  5. Infornare le lasagnette in stampi singoli per circa 30 minuti, fino a quando risultano dorate e croccanti. Nel frattempo, soffriggere il cipollotto tagliato a pezzi grandi in una padella con dell’olio, preparando così il letto aromatico per la lasagna.
  6. Servire le lasagne monodose su un piatto piano, disponendole sulla base di cipollotto e guarnendo con pezzi di cavolfiore, ciuffetti di gorgonzola, paprika e curcuma.

Ecco pronta la deliziosa lasagna al gorgonzola di Bruno Barbieri, diversa dal solito e dal gusto avvolgente. Prepara questa ricetta unica e sorprendi i tuoi ospiti a cena, con una lasagna diversa dal solito e ricca di sapore.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago