Categories: News

Vecchi cellulari, tutti ne abbiamo qualcuno in casa: se per caso hai ancora questo puoi estinguere il mutuo

Published by
Daniela Guglielmi

Sono molti i vecchi cellulari ricercati dai collezionisti, ma questo li supera tutti: il suo valore può raggiungere cifre da capogiro. 

Il mondo del collezionismo è ricco di sfaccettature e di oggetti storici che non aspettano altro che entrare in possesso di chi, di quel periodo, ne vuole conservare una parte importante. Come accade con le monete e con i vecchi francobolli, anche il mondo della tecnologia è una nicchia molto importante, piena di esperti e appassionati della storia della telefonia.

Il vecchio telefono ricercato dai collezionisti di tutto il mondo – gentechevainmontagna.it

Dagli anni ’90 ad oggi, il modo di comunicare è cambiato radicalmente, rendendo possibile in poco tempo anche ciò che sembrava irraggiungibile. Basti pensare al primo ‘cellulare’, il Motorola DynaTAC. Questo modello non era certo pensato per entrare in una tasca, eppure è stato il punto di svolta verso una tecnologia decisamente più funzionale. E come dimenticare i primi Nokia in commercio, dal 3310 a modelli come l’E90, lanciato nel 2007? Mentre il primo (più comune) può valere circa 200 euro, il secondo ad oggi è possibile acquistarlo sulle piattaforme di collezionismo a 500 euro.

Potremmo proseguire all’infinito, ma ciò che può lasciare a bocca aperta i tanti (e far gioire chi ne possiede ancora uno) è l’inestimabile valore di un altro telefono, ai tempi molto comune, ad oggi difficile da trovare.

Il vecchio cellulare che può valere fino a 180.000 dollari

Se per caso hai fortuna, potresti scoprire uno di questi esemplari a casa tua, magari nascosto in una scatola in soffitta o dimenticato in un cassetto. Trovare questo vecchio cellulare potrebbe rivelarsi un colpo di fortuna inaspettato, considerando che i collezionisti potrebbero essere disposti a pagare quasi 180.000 euro per aggiungerlo alla loro collezione.

iPhone 2G oggi vale una fortuna (credit: ebay.it) – gentechevainmontagna.it

Stiamo parlando dell’iPhone 2G, ancora sigillato nella sua confezione originale. Recentemente, uno di questi modelli è stato venduto all’asta per 130.027,20 dollari, equivalenti a circa 121.189,25 euro. Questa è stata la terza asta organizzata da LCG Auctions, un marketplace americano specializzato in oggetti da collezione della cultura pop degli anni ’70, ’80 e ’90.

Questo non è il prezzo più alto mai raggiunto, il record assoluto per un iPhone 2G è stato segnato lo scorso luglio, con un incredibile prezzo di 177.000 euro (oltre 190.000 dollari) per un esemplare ancora nella sua confezione originale. Un’altra asta, tenutasi lo scorso ottobre, ha visto la vendita di un modello per ‘soli’ 133.000 dollari (circa 124.000 euro).

Tutti e tre gli iPhone venduti avevano una memoria di 4 GB, caratteristica che li rende particolarmente ricercati e che spiega i loro prezzi record. Nel 2007, Apple ha lanciato il primo iPhone in due versioni di memoria: 4 GB e 8 GB. Nonostante il prezzo leggermente superiore, molti utenti preferivano la versione da 8 GB per il doppio della memoria. Questo ha contribuito a rendere gli iPhone 2G da 4 GB così preziosi oggi nelle aste.

Daniela Guglielmi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago