News

Viaggi in aereo, in pochi lo fanno ma questo gesto può semplificarti la vita in aereoporto

Published by
Valentina Giungati

I viaggi in aereo sono splendidi ma possono anche diventare fonte di grande stress, quindi semplificare tutto è molto importante.

Posti molto stretti, talvolta scomodi, tante persone che devono attraversare l’ambiente e che inevitabilmente procurano una grande quantità di caos generale, controlli lenti e quindi attese, sono tutti elementi che fanno parte del “gioco” a cui bisogna comunque adattarsi.

Come semplificare il viaggio in aereo (gentechevainmontagna.it)

Ci sono però alcuni gesti che tutti compiamo che possono incidere in maniera importante sul viaggio personale ma anche su quello degli altri. Tra tutti, c’è una cosa che non andrebbe mai fatta e che invece negli ultimi anni ha preso il sopravvento per tutti.

Viaggio in aereo: il gesto che ti semplifica la vita in aeroporto

Quando si viaggia bisogna portare sempre i documenti quindi quello personale di identificazione e poi la carta di imbarco. Viene sempre chiesto ai passeggeri di preparare tutto affinché, in fase di imbarco e quindi di accesso alla fila per poi salire in aereo, le procedure siano veloci. Il problema è che qualcuno lo fa, qualcuno la cerca, qualcuno litiga con il telefono.

Il gesto che pochi compiono in aeroporto (gentechevainmontagna.it)

Per ovviare a questo problema che è gravoso in termini di tempo per chi lavora ma anche per tutti gli altri, sarebbe utile sempre avere un biglietto cartaceo. Questo è ciò che consigliano proprio le hostess che da tempo lavorano nel settore. Quindi è vero che siamo in un momento di transizione e che sicuramente tutto è digitale, ma è pur vero che non sempre tutti riescono a scattare subito.

Ci sono persone che non hanno dimestichezza con il telefono quindi impiegano tempo nel cercare la carta di imbarco, poi c’è chi invece ha problemi perché il telefono è scarico e così via via si accumula ritardo. Una cosa molto banale di pochi secondi diventa veramente impegnativa.

Per ovviare al problema si può quindi o stampare la carta direttamente a casa all’atto del check in, come sicurezza laddove non si riesca a tirare subito lo screen o il file dallo smartphone, oppure procedere andando al banco check in della propria compagnia in aeroporto e facendo stampare tutto, o ancora semplicemente con la possibilità di andare a quei piccoli self check in automatici che sono mini cabine in cui l’utente inserisce semplicemente il numero del volo e la compagnia, il cognome, e ottiene il biglietto stampato in pochi secondi. Quegli attimi persi a livello personale consentono agli altri, ai controlli, alla fila di scorrere molto rapidamente.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago