Scopri qual è il nuovo voucher per i minori- (Gentechevainmontagna.it)
C’è un nuovo voucher sociale per i figli. Scopri di quale si tratta e se puoi fare domanda. Scade il 17 giugno.
Quando si hanno figli e si va incontro al periodo estivo, una delle preoccupazioni più grandi è solitamente legata al tempo che passeranno lontani da scuola mentre si è a lavoro. Si tratta infatti di diverse ore, nelle quali non si potrà badare a loro, né occuparsi delle esigenze personali che possono avere sul momento.
Un problema che riguarda molte più famiglie di quante si pensi e che per fortuna per alcune potrebbe avere presto una soluzione. C’è, infatti, un particolare voucher dedicato proprio ai minori e che potrebbe consentire di ottenere la somma che serve per occuparsene anche mentre si è al lavoro.
Poter contare su dei sostegni che garantiscano una maggior liquidità per prendersi cura dei figli è sicuramente molto utile, specie quando ci si trova in situazioni particolari. A tal proposito, il Comune di Molfetta ha lanciato un bando dedicato ai genitori con figli che hanno dai 3 ai 17 anni e che hanno gravi disabilità.
Si tratta di un bando dedicato proprio al periodo estivo, al fine di consentire ai genitori di iscrivere i propri figli presso attività educative o assistenziali per i mesi di giugno, luglio e agosto. Il voucher sarà attivo, quindi, in centri estivi, associazioni, enti pubblici e privati e servizi di vario tipo che si trovano a Molfetta.
Per richiederlo, come già accennato bisogna avere dei figli minorenni e con disabilità certificata dalla legge 104/1922. Servono poi la residenza a Molfetta e un ISEE ordinario aggiornato e che non superi i 25mila euro. La possibilità di accedere al bando è fino al 17 giugno, non va però dimenticato che i voucher sociali saranno disponibili solo fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione.
Per presentare domanda basta recarsi presso il proprio comune entro le 12 del 17 giugno 2024 o inviare la documentazione tramite raccomandata. I moduli sono scaricabili dal sito del Comune. In alternativa si possono richiedere direttamente in sede. Si tratta sicuramente di una vera e propria opportunità per tutti quei genitori che non sanno a chi lasciare i propri figli e che si trovano a dover lavorare in estate e a non avere i fondi necessari per pagare da soli i vari centri estivi.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…