News

Vuoi andare in vacanza ad agosto e spendere pochissimo? Ecco dove andare in Italia (e sono posti bellissimi!)

Published by
Claudio Rossi

Non è necessario spendere una fortuna per una vacanza indimenticabile: ecco qualche consiglio per le vacanze 2023

Dopo mesi e mesi di duro lavoro, con l’estate che si avvicina, una vacanza ce la meritiamo. Allo stesso tempo, però, i tempi che viviamo ci impongono di non fare spese folli, anche se per qualcosa che ci piace moltissimo, come viaggiare. E, allora, ecco qualche consiglio per la vostra vacanza low cost.

Luoghi splendidi dove pagare poco foto: Ansa – gentechevainmontagna

Non è necessario spendere una fortuna per poter godere di una splendida vacanza. Ci sono luoghi mainstream che, soprattutto in alta stagione, sono assolutamente inaccessibili. Ma, come spesso accade, vi esortiamo alle “vacanze intelligenti”. Non solo per ciò che concerne le prenotazioni di mezzi e soggiorni o per ciò che riguarda i periodi prescelti. Ma, in generale, sulla scelta del luogo dove trascorrere le vostre ferie.

Sia in Italia, che in Europa, che nel mondo, ci sono luoghi meravigliosi che possono essere raggiunti senza spendere troppo con i mezzi. E, soprattutto, risparmiando moltissimo sul soggiorno. Ecco una carrellata che siamo convinti possa tornarvi utile nella scelta del vostro viaggio per l’estate 2023.

Vacanze low cost: qualche consiglio

Partiamo dal nostro Paese. Abbiamo la fortuna, infatti, di vivere in una nazione che offre numerose opportunità. Se siete amanti del mare, un luogo che vi consigliamo di visitare è Maratea, in Basilicata. Un vero e proprio gioiellino, che non ha nulla da invidiare alla vicina Puglia. A differenza di essa, però, è molto più economica e molto meno affollata. Si raggiunge facilmente in auto da qualsiasi parte d’Italia. Per chi, invece, come noi, ama la montagna, consigliamo un evergreen: la Valle d’Aosta. Una volta in quella splendida regione potrete spendere davvero poco, anche perché la bellezza è godersi il paesaggio, quindi il consiglio è quello di spostarsi in bici.

La Costa degli Dei, in Calabria. Un paradiso dove si spende poco foto: Ansa – gentechevainmontagna

Sempre nel nostro Paese, vi consigliamo poi la Sardegna. Ma non quella dei VIP, quella più selvaggia, magari da visitare in barca, lontani dal frastuono delle discoteche della Costa Smeralda. E che dire, poi, della Calabria. La Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia, la Costa Viola, in provincia di Reggio Calabria, e la Costa degli Aranci, in provincia di Crotone, sono luoghi meravigliosi, con un mare cristallino. E in Calabria, si sa, la vita costa molto meno.

Quanto all’Europa, invece, vi consigliamo la vitalità culturale di Edimburgo. Posto meno di tendenza rispetto a molti altri del Regno Unito, ma lì potrete sentire il vero sapore della Scozia, con pub tipici, il suono delle cornamuse e decine e decine di persone con i loro pittoreschi kilt. Non ha nulla da invidiare a luoghi più frequentati (e costosi) come la Croazia, un’altra nazione che vi consigliamo: il Montenegro. Un gioiello nei Balcani, che si affaccia sul mar Adriatico con spiagge paradisiache.

Infine, se amate i luoghi più esotici, dimenticate quelli che vengono maggiormente pubblicizzati. Costano tanto, sono affollatissimi e offrono vacanze “di plastica”. Molto meglio il fascino selvaggio dello Sri Lanka, Paese dell’Asia che vanta un territorio variegato con foreste pluviali, pianure aride, altipiani e spiagge di sabbia. Ma oltre agli aspetti paesaggistici, lì potrete immergervi nel cuore della cultura buddhista. Relax assicurato, così come il risparmio.

Claudio Rossi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago