News

Weekend in montagna: ecco gli eventi imperdibili di giugno

Published by
Giuliana Presti

Ecco una selezione di eventi da non perdere in montagna, se vuoi trascorre un weekend diverso, tra divertimento, relax ed esperienze gastronomiche e tutte ad alta quota:

Sagra della Fiocca, domenica 25 giugno, Avise, AO

La Sagra della Fiocca, giunta quest’anno alla 51a edizione, si tiene a Baulin, una piccola frazione di Avise (1700 m). È nata per celebrare i Santi Pietro e Paolo e per l’occasione viene organizzato un pranzo con piatti locali: polenta e carbonada (carne cotta nel vino), soça (stufato di verdure e pancetta) e brossa (crema ottenuta dal siero del latte). Nel pomeriggio, viene distribuita la famosa fiocca, montata a mano con le fruste di betulla. Per info e prenotazioni chiamare entro venerdì 23 giugno il numero 366 2828861.

Foto | pixabay @sorbyphoto – Gentechevainmontagna.it

Trentino Music Festival, da lunedì 19 giugno a sabato 29 luglio, Mezzano, TN

Con il fantastico borgo di Mezzano da sfondo e con le montagne che lo circondano, cantanti d’opera, strumentisti e pianisti provenienti da tutto il mondo, delizieranno il pubblico con opere liriche, musical, concerti d’orchestra e serate dedicate alla musica da camera. Un evento estremamente emozionante a cui parteciperanno anche i registi David Gately e Robin Guarino, i vocal coach Jane Robinson, Paul Plammer e Peter Nilsson e le soprano Jeanne Michèle Charbonnet e Chelsea Bonagura.

Sassi e non solo, sabato 17 e domenica 18 giugno, Terragnolo, TN

Torna sabato 17 giugno e domenica 18 il Festival internazionale sul paesaggio terrazzato a Terragnolo, in Trentino Alto Adige. Quest’anno è la settima edizione del concorso, che prevede una gara a squadre per la costruzione di un muro in pietra a secco. In programma eventi, lezioni, cultura, cibo e festa. Previsti per la migliore costruzione premi e riconoscimenti di Sassi e non solo e “International Terraced Landscape Alliance – Italia. Per info inviare una mail a sassienonsolo@gmail.com.

Cinetrekking del Gran Sasso, domenica 18 giugno, Parco Nazionale del Gran Sasso

Domenica 18 giugno dalle ore 10.00 è in programma il fantastico Cinetrekking, un tour a piedi alla scoperta delle location dei più celebri film girati sul Gran Sasso, come: Continuavano a chiamarlo Trinità con Bud Spencer e Terence Hill, Amici miei di Mario Monicelli, Ladyhawke con Michelle Pfeiffer, Yado (Red Sonja) con Arnold Schwarzenegger e Brigitte Nielsen, Il nome della rosa con Sean Connery, King David con Richard Gere, Francesco di Liliana Cavani con Mickey Rourke e Helena Bonham Carter, Così è la vita con Aldo, Giovanni e Giacomo, The American con George Clooney e tanti altri ancora. I Cinetrekking e i Movie Tour sono un’esperienza assolutamente da non perdere che mette assieme natura e cinema, durante la quale verranno anche proiettati spezzoni degli stessi film girati tra le attrazioni del Gran Sasso.

Giuliana Presti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago