Sport outdoor

Conosci la pista da slittino più lunga d’Italia? Ecco dove si trova, il divertimento è assicurato

Published by
Maria Grazia Verderame

Se ami andare in slittino, c’è una pista che è la più lunga d’Italia. Ecco dove si trova e quanti chilometri ci vogliono per percorrerla.

Gli amanti della neve non si perdono mai una vacanza in montagna. Sui monti più alti possono godere vette bianche e panorami mozzafiato. In montagna sono tantissimi gli sport che si possono praticare e non soltanto lo scii. Anche andare in slittino è un’attività molto divertente da fare per chi vuole provare esperienze irripetibili. L’Italia del Nord, sulle Alpi, è molto attrezzata per fare queste attività.

Scopriamo la pista da slittino più lunga d’Italia – Gentechevainmontagna.it

In pochi però sono a conoscenza della pista più lunga di tutta Italia, un vero spettacolo per chiunque voglia godersi un’esperienza fuori dal comune. Insomma, se avete sempre sognato di andare sullo slittino, non potete di certo perdervi la pista la più grande d’Italia. Percorrerla significa vivere una vera avventura unica che toglierà il fiato. Ma dove si trova? Scopriamolo subito!

E’ a Vipiteno la pista da slittino più lunga in Italia: ecco quanti km è

Sara Baldelli e Andrea Zamuner, due famosi travel influencer, hanno presentato sul loro account da più di 300.000 fan, dove si trova la pista da slittino più lunga d’Italia. Il loro video in pochissimo tempo ha ricevuto tantissimi like e condivisioni. I due instagrammer si sono filmati anche di notte, percorrendo ad una velocità altissima una pista adrenalinica quanto una montagna russa.

La divertente pista da slittino a Vipiteno: è ben 10 chilometri – (Foto Instagram @bazatravel) – Gentechevainmontagna.it

La pista più lunga d’Italia si trova a Vipiteno, nella Valle Isarco. È lunga ben 10 chilometri e il percorso è sicuro perché presenta illuminazione che permette di percorrerla anche di notte. L’esperienza sullo slittino è molto adatto anche alle famiglie, ma è importante che non si temano velocità elevate, perché il percorso è adrenalinico. Sicuramente è un’attività molto divertente per chi ama la montagna e questo genere di sport, ma non sa sciare.

Questo perché non ci vogliono particolari abilità per utilizzare uno slittino, ma solo una bella dose di coraggio. Il viaggio dei due influencer ha lasciato a bocca aperta tutti, anche perché fare un’esperienza simile costa soltanto 31 euro. Un prezzo che non è così proibitivo, anche se non è certamente economico, ma considerando che per altri sport sulla neve è necessario acquistare l’attrezzatura, che non è certo alla portata di tutti, non è male per una giornata all’insegna del divertimento estremo.

Maria Grazia Verderame

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago