Sport outdoor

Fare Yoga in montagna, è il luogo ideale per relax e meditazione

Published by
Valeria Poropat

Lo yoga è molto più di uno sport per muovere tutte le articolazioni del corpo e per trarre un beneficio interiore da questa pratica di meditazione orientale la montagna è uno dei luoghi perfetti.

Riuscire a trovare un momento per calmarsi e tornare in contatto con il proprio corpo è lo scopo, o meglio uno degli scopi, dello yoga. Una disciplina che arriva dall’Oriente e che può essere modulata in base alla propria preparazione fisica, trasformandosi anche in una routine sportiva per scolpire il corpo.

Ma trattandosi di una attività che lega principalmente movimento e respiro è prima di tutto una tecnica di meditazione ed è così che andrebbe affrontata. Per sperimentare lo yoga in un ambiente in cui la sensazione di benessere viene amplificata puoi eseguire la tua routine in montagna.

E non hai bisogno di salire in quota. L’importante è scegliere un luogo accogliente per i movimenti che intendi fare e che sia sicuro e magari esposto al sole. Fare yoga in montagna è una attività che non ti porterà via neanche troppo tempo: per avere i benefici su corpo e mente ti bastano infatti due o tre posizioni eseguite però con la mente nel presente.

Yoga in montagna, amplificare il benessere

Soprattutto a seguito della pandemia la mancanza di calma interiore è diventata per tanti una costante. Sono sempre di più le persone che trovano difficoltà nell’addormentarsi o che magari si sentono oppresse, durante il giorno, dagli impegni. Esistono in commercio farmaci blandi che possono aiutare a rilassare il corpo ma se hai veramente a cuore la tua salute fisica e mentale quello di cui hai bisogno è trovare un po’ di tempo per te.

Yoga in montagna, perché dovrebbero farlo tutti – gentechevainmontagna.it

Un po’ di tempo per far sì che i movimenti del tuo corpo siano esattamente quelli che la tua mente desidera. E uno dei modi per ritrovare il proprio centro è fare yoga. Se stai organizzando una vacanza puoi portare tranquillamente lo yoga con te. Uno dei punti di forza di questa disciplina è infatti la assoluta e totale mancanza di una attrezzatura obbligatoria. Se decidi di andare in montagna puoi, tra le altre cose, sfruttare proprio la pace dell’ambiente naturale come sfondo e sottofondo alla tua routine.

E non hai neanche bisogno di fare troppi chilometri per raggiungere un luogo in cui praticare la tua meditazione. Le Alpi, gli Appennini, ma in realtà anche tutte le zone collinari d’Italia garantiscono scorci e percorsi adatti ad una sosta yoga per solitari o gruppi. Se vuoi una vacanza che sia all’insegna proprio del fare yoga puoi partecipare a uno dei molti ritiri organizzati intorno a questa disciplina e che si svolgono lungo tutto lo Stivale.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago