Sport outdoor

Gli sport estivi da fare in montagna

Published by
Giuliana Presti

Seppur possa sembrare una meta da prediligere maggiormente durante l’inverno, la montagna può regalare splendide emozioni anche in estate, soprattutto se si decide di praticare questi splendidi sport che uniscono la natura al sano divertimento. Ecco quali sono gli sport estivi più belli da fare in montagna:

Trekking ed escursionismo

L’escursionismo è lo sport di montagna estivo per eccellenza. Seguire i sentieri e lasciarsi trasportare dai paesaggi mozzafiato, fare lunghe passeggiate tra i boschi e perdersi in mezzo alla natura può essere proprio quello che fa per te.

Foto | unsplash @jacobowens – Gentechevainmontagna.it

Mountain bike

Gli amanti della mountain bike apprezzano i percorsi di montagna e amano praticare questo sport soprattutto in estate, per provare le emozioni forti del down-hill e per divertirsi durante le discese mozzafiato tra i paesaggi di montagna godendo del vento fresco che accarezza il viso. Esistono diversi posti rinomati per gli appassionati di ciclismo, ad esempio la zona di Aprica, apprezzata per la varietà di strade sterrate, alpeggi e paesaggi. Le località più famose in cui praticare questa disciplina sono sparse tra Piemonte (Sauze d’Oulx, Bardonecchia, Prali), Valle d’Aosta (Pila, La Thuile) e Lombardia (Bormio, Madesimo, Livigno).

L’arrampicata in falesia

Arrampicare su roccia significa scalare una parete verticale utilizzando appigli e appoggi naturali. L’arrampicata in falesia ti permette di vivere il contatto con la montagna e di salire, con l’attrezzatura adatta, fino in cima.

Golf

Il Golf è un’attività più tranquilla e rilassante. In molte località di montagna esistono i campi da golf estivi. Questa disciplina può essere praticata anche dai meno esperti, con l’aiuto di lezioni introduttive che offrono alcuni istruttori.

Foto | unsplash @mattaylward

Rafting

Il rafting è probabilmente lo sport più bello e rinfrescante da praticare in montagna. Consiste nella discesa di fiumi e torrenti a bordo di un particolare gommone chiamato raft. Non è considerato pericoloso, ma è importante seguire regole ben precise per evitare i rischi.

Parapendio

Il parapendio è un’esperienza davvero incredibile soprattutto se decidi di sorvolare le Alpi italiane. Un pilota professionista di parapendio ti accompagnerà durante l’esperienza e tu potrai goderti la vista mozzafiato dall’alto e vivere tutta l’adrenalina.

Canyoning

Il canyoning consiste nel muoversi nei canyon sperimentando diversi tipi di attività come: l’arrampicata, salti, calate in corda doppia e persino nuoto. Uno dei canyon più belli si trova accanto al Laghi della Lombardia come il Lago di Garda e il Lago Maggiore.

Giuliana Presti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago