Sport outdoor

Montagna da brividi? Ecco i ponti tibetani più incredibili

Published by
Valentina Trogu

Se il vostro desiderio è provare i  brividi in montagna dovete testare uno dei ponti tibetani che stiamo per presentarvi. Sarà un’esperienza indimenticabile!

La vostra voglia di adrenalina verrà soddisfatta grazie a sette ponti tibetani incredibili circondati dalla natura incantevole delle Alpi e degli Appennini. Gli amanti delle sfide e delle imprese quasi impossibili non possono rinunciare a provare almeno uno dei sette ponti tibetani più imperdibili della nostra bella penisola.

Camminare sospesi nel vuoto, su un ponte oscillante talmente lungo che la fine sembra non arrivare mai, chi vuole provare? Tre funi in corda o acciaio intrecciate tra loro, due parallele per le mani e una a circa un metro più giù dei mancorrenti. Un’esperienza da brividi che nasce nel 600 d.C, in Himalaya e presente nelle civiltà dei Maya e degli Inca in Sud America molto prima dell’arrivo di Colombo nel 1492.

Proprio un monaco tibetano sembra essere l’ideatore della struttura di questi ponti utilizzati per attraversare fiumi impetuosi. Tutto sta nell’intrecciare adeguatamente le funi per sfruttare il carico di tensione e ridurre l’oscillazione.

La montagna e i ponti tibetani, pronti a provare un’esperienza da brividi?

Oggi i ponti tibetani sono un’esperienza dedicata a chi ama l’adrenalina e a chi non ha le vertigini. Alcuni sono talmente da brividi che per attraversarli è necessario indossare un kit da ferrata con l’imbragatura, i moschettoni e il longe. Molte persone desisteranno ma altre – spavalde – vorranno provare la traversata e superare i propri limiti. Volete scoprire dove è possibile farlo?

I ponti tibetani più adrenalinici – Gentechevainmontagna.it

Tra le mete più spaventose ci sono i ponti tibetani di:

  • Cesana Claviere in Piemonte. Lungo 544 metri e alto da terra circa trenta metri. Dovrete attraversare tre ponti che superano le Gorge di San Gervasio rispettivamente di 70, 400 e 90 metri. Quest’ultimo è posizionato a 90 metri da terra.
  • Sasso di Castalda in Basilicata. Due ponti tibetani in successone, il Ponte Petracca lungo 95 metri e sospeso a 30 metri circa da terra e il Ponte della Luna, lungo 300 metri e posto a 102 metri di altezza da terra.
  • Valpolicella in Veneto. Passo sopra il torrente della Valsorda, è lungo 52 metri e alto 40 metri da terra. Il ponte si trova all’interno di un percorso escursionistico.
  • Nepalese delle Dolomiti Lucane. Lungo 72 metri e alto al massimo 35 metri da terra, si raggiunge tramite un sentiero che attraversa l’antro delle Streghe. Una vera esperienza da brividi.
  • Ragaiolo in Trentino. Il pontesi trova a 1.366 metri di quota sopra le cascate del Rio Ragaiolo a 60 metri di altezza da terra ed è lungo 100 metri.
  • Ferrata Dibona in Veneto. Non è lunghissimo, solo 27 metri ma è tra i più noti e da brividi. Per raggiungerlo servono sei ore di via ferrata, l’attraversamento di una scala metallica e di una passerella di legno per entrare, poi, in un ex tunnel bellico. Insomma, bello ma difficile e non adatto ai deboli di cuore!
  • Val Tartano in Lombardia. Il ponte nel cielo è lungo 234 metri e si trova a 140 metri da terra. Il panorama è magnifico ma prima bisogna trovare il coraggio di salire.

Avete scelto l’esperienza da brividi da provare?

Valentina Trogu

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago