Sport outdoor

Gli sport da montagna che si possono praticare in estate: 5 idee che ti conquisteranno

Published by
Valeria Poropat

Montagna non è solo sinonimo di neve e freddo, ciaspolate e sci. Anche in estate ci sono moltissimi sport che puoi fare anche se le temperature salgono un po’.

Cosa fare se le tue prossime vacanze estive saranno in un luogo di montagna? La prima risposta è: passeggiare, passeggiare, passeggiare. Ma in realtà anche se non c’è la neve a creare paesaggi da favola nordica, la montagna è in effetti una gigantesca palestra a cielo aperto.

Tenendo quindi presente alcune regole fondamentali di rispetto e sicurezza, puoi goderti la montagna in ogni stagione. Basta sapere con che mezzo, oltre le tue gambe, esplorare boschi e vette. E una prima attività da fare assolutamente è proprio il trekking. In base alla tua forma fisica e all’allenamento che hai già fatto troverai sentieri adatti a te in cui, magari, fare anche qualche incontro magico con rappresentanti della fauna selvatica.

Ma non c’è solo il trekking in montagna in estate. Messe via le ciaspole puoi cambiare mezzo di locomozione o addirittura non toccare terra e coronare il sogno umano di Icaro.

Non solo trekking in montagna in estate, ecco cosa provare

Come accennato, il trekking, la passeggiata più o meno complessa, è l’attività più frequente in montagna in estate. I boschi sgombri di neve e ricchi di profumi e colori sono labirinti piacevoli in cui respirare a pieni polmoni, scoprire ruscelli o scorci e dimenticare anche il cellulare ogni tanto. Per i più allenati, fuori dai boschi, ci sono i sentieri CAI che si arrampicano spesso fino alle vette di Alpi e Appennini su cui testare anche il nuovo trend del fast trekking.

Sport da montagna, in estate puoi fare questi! – gentechevainmontagna.it

L’acqua può invece essere protagonista se vuoi provare a fare rafting o canoa. Come per il trekking, anche con i percorsi d’acqua puoi scegliere attività più o meno avventurose con cui scoprire la natura da un punto di vista insolito. Ma se il rafting ti sembra più qualcosa da coraggiosi, la canoa può essere il tuo mezzo ideale per laghi e laghetti, che in estate non sono ghiacciati.

C’è chi sale in quota in moto ma se preferisci arrivare in vetta in silenzio puoi inforcare la bici e pedalare, sia lungo i sentieri del trekking più facile sia sui sentieri denominati ciclovie e che sono mantenuti da associazioni e autorità locali e che in alcuni casi ti permette di esplorare aree davvero vaste. Per i più coraggiosi una attività da provare in montagna in estate c’è da ultimo il parapendio.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago